Biblioteche, Comune Livorno, Livorno, catalogo, Sebina, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere, opac, sebinayou, museo fattori, fattori, museo, spazio virtuale, mostre, mostre virtuali.

Sistema documentario territoriale Livornese.

Marcovaldo, ovvero le stagioni in città

Calvino, Italo

Letteratura per ragazzi Mondadori 2018

Abstract

Apparse per la prima volta sulle pagine deir'Unità” nel 1952, scritte nell'arco di dieci anni e pubblicate in una collana per ragazzi dall'editore Einaudi nel 1963, le storie di Marco-valdo sono un classico della nostra letteratura e, come sottolineò l'autore nel presentare l'edizione scolastica del 1966, grazie alla loro semplicità e all'intrecciarsi di diversi piani narrativi si rivolgono tanto agli adulti che ai bambini. Richiamandosi apertamente alla favola e soprattutto alle «storielle a vignette dei giornalini per l'infanzia» (non è un caso, quindi, che a illustrare le novelle sia stato proprio Sto, il padre del Signor Bonaventura), italo Calvino volle non solo esprimere «il proprio rapporto, perplesso e interrogativo, col mondo», ma anche raccontare il passaggio dall'Italia povera e sottosviluppata a quella del miracolo economico, attraverso le poetiche e stralunate avventure di un personaggio che somiglia a «un "Buon Selvaggio" esiliato nella città industriale».
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti