Estate in Biblioteca. Attività per ragazze e ragazzi
Per l'estate 2025 la Biblioteca Civica Falesiana propone molte attività rivolte a bambini e bambine e ragazzi e ragazze per stimolare la creatività e il desiderio di imparare divertendosi. Inglese, teatro, scacchi, arte, fumetti e molto altro: in biblioteca c'è spazio per ogni passione! Per ragazzi e ragazze dagli 11 anni le attività proposte, tutte gratuite, sono: 🔸️MangaLab a cura di Paolo Caciagli il lunedì dal 23 giugno al 21 luglio (ore 17-19) un laboratorio creativo per approcciarsi al mondo dei Manga dove i partecipanti saranno stimolati nell'arte del disegno del manga e dell'anime; 🔹️English Breakfast il sabato dal 5 luglio al 26 luglio (ore 9.30-12.30) per migliorare il tuo inglese con la musica e testi divertenti; 🔸️Teatro Variopinto a cura di Daniele Gargano il lunedì dal 7 luglio al 28 luglio (ore 10.30-12) durante il quale i partecipanti si cimenteranno in attività di drammatizzazione e in laboratori di arte visiva; 🔹️Introduzione alle tecniche del disegno a cura di Paola Pacifici, il martedì e il giovedì dal 26 giugno all'8 luglio (ore 10-12), il corso offre l'opportunità di un primo approccio alle tecniche del disegno e della grafica tradizionale; 🔸️Bookhunters, gruppo di lettura per giovani sognatori che si riunirà martedì 24 giugno, martedì 22 luglio, martedì 19 agosto e martedì 9 settembre dalle ore 16 alle 17 per esplorare insieme nuove letture con giochi e confronti divertenti sulle pagine dei libri che ti hanno appassionato; 🔹️Scaccomatto in biblioteca il mercoledì dal 18 giugno al 6 agosto (ore 10.30-12) a cura di Gabriel Ascione (Istruttore Tesserato Scacchi Federazione Italiana) per imparare in compagnia un gioco che stimola l'intelligenza; 🔹️SOS Compiti il giovedì dal 3 luglio al 7 agosto e dal 21 agosto all' 11 settembre (ore 15.30-17) per fare i compiti delle vacanze insieme ad altri compagni; 🔸️Italiano per stranieri (L2) a cura di Nicoletta Masini il mercoledì dal 2 luglio al 10 settembre (escluso il 13 agosto) dalle ore 16 alle 17 per il potenziamento della lingua italiana degli studenti stranieri. A partire dalla metà di agosto saranno previsti 5 appuntamenti Fumetto: un'avventura creativa! A cura di Francesca Lenzi, il martedì e il giovedì dal 19 al 2 settembre (ore 10.30-12). Il corso, dopo una prima introduzione teorica al linguaggio del fumetto è prevista una conclusione pratica con la realizzazione di uno storyboard (una serie di bozzetti). Le attività sono gratuite, alcune di queste richiedono la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni 0565 226110 biblioteca@comune.piombino.li.it