Biblioteche, Comune Livorno, Livorno, catalogo, Sebina, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere, opac, sebinayou, museo fattori, fattori, museo, spazio virtuale, mostre, mostre virtuali.

Sistema documentario territoriale Livornese.
La Scrittura e il Cinema

La Scrittura e il Cinema

(recensione tematica di letture e film). Questa rubrica è stata pensata per offrirvi un percorso incrociato di lettura e visione. Ogni venerdì vi proponiamo la breve recensione di un libro e la visione di un film che ad esso si lega seguendo lo stesso filo conduttore.

Il tema scelto per questa settimana è:
Il cane e l’uomo. L’uomo osservato e pensato da un punto di vista singolare, quello del suo amico a quattro zampe.

“Ci guardava, e noi, come fessi davanti a lui, abbiamo imparato l’esistenza del punto di vista non umano sulle nostre vite spesso così meschine”.
Pepe, questo il nome che Leonardo Caffo dette al cane che fu suo compagno negli anni dell'adolescenza, ma più ancora un maestro di vita, offrendo con lo sguardo di creatura di una specie diversa, una diversa visione della vita, mai scontata, pura e diretta, senza la fuga di una comunicazione che rompe i silenzi. Non proprio un romanzo, ma piuttosto un racconto che è soprattutto riflessione filosofica ed espressione poetica, di una relazione inedita, che suscita domande fondamentali e arriva dritto al cuore.
“Ecco perché sarò una brava persona. Perché ascolto. Non so parlare, perciò ascolto molto attentamente ”. Storia di un'esistenza trascorsa fianco a fianco, raccontata dalla voce narrante di Enzo, un golden retriever, chiamato così in onore di Enzo Ferrari dal suo padrone e suo migliore amico, l’uomo Denny Swift, pilota professionista di auto da corsa. Scelto ancora cucciolo in un allevamento di campagna dove Denny è stato attirato, richiamato dalla “voce del destino”, Enzo accompagnerà il suo padrone in tutti gli eventi della vita, dall’incontro con l’affascinante Eve, alla nascita della loro figlia Zoe, attraverso il calvario della malattia di Eve, fino alla battaglia legale per l'affidamento della figlia contro i nonni materni, sempre uniti dal leit-motiv dell’andare avanti con la determinazione del pilota che non si arrende mai, soprattutto quando la vita lo mette di fronte alle inevitabili giornate di pioggia.
Dove li trovi : 
Leonardo Caffo, Il cane e il filosofo. Lezioni di vita dal mondo animale, Mondadori, 2020
Medialibraryonline: https://toscana.medialibrary.it/media/scheda.aspx?id=150197735

Garth Stein, L'arte di correre sotto la pioggia, Piemme, 2009
Biblioteca dei Bottini dell’olio alla collocazione 813.54-O- 997

Dal libro è stato tratto il film : Attraverso i miei occhi (The Art of Racing in the Rain)
(2019) regia di Simon Curtis, con Milo Ventimiglia, Amanda Seyfried, Kathy Baker, Martin Donovan
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=Dp2ufFO4QGg