giovedì
29
maggio
PIANTIAMOLA... AI CONFINI DEL MONDO!
La Regione Toscana, in collaborazione con Il Centro regionale di servizi per le biblioteche per ragazzi toscane, le Reti documentarie toscane, Liber, libri per bambini e ragazzi e Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo, con il patrocinio di Aib Toscana, presenta Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione della tutela ambientale. 🌳Grazie alla collaborazione delle reti documentarie, nei mesi di settembre e ottobre si svolgeranno incontri di formazione rivolti ai bibliotecari nelle biblioteche comunali di Castelnuovo di Garfagnana (Lucca), Licciana Nardi (Massa), Piombino (Livorno), Massa Marittima (Grosseto), Borgo San Lorenzo (Firenze) e Terranuova Bracciolini (Arezzo). ☘️Questo è un segno di attenzione verso quegli operatori che in genere hanno l’onere di spostarsi per raggiungere centri più grandi e strutturati e, contemporaneamente, un modo per mettere in luce il lavoro importante che essi svolgono per la valorizzazione dei propri territori e del proprio ambiente naturale, a beneficio di tutti i loro cittadini. ☘️Ne sono emerse, infatti, iniziative di rilievo curate dai bibliotecari, alcune organizzate per l’occasione, altre già previste nei rispettivi territori, spesso in collaborazione con altre biblioteche della stessa rete documentaria o istituzioni vicine. ☘️Tutte le reti documentarie toscane allestiranno nelle loro biblioteche lo “Scaffale verde” in segno di festa per il compleanno dell’Agenda 2030 sottoscritta il 25 settembre 2015. ☘️L’iniziativa sarà presentata presso la Biblioteca Toscana Pietro Leopoldo lunedì 26 settembre alle ore 16, all’interno del ciclo La Biblioteca della Toscana per le Biblioteche Una comunità di lettori e bibliotecari. 🌱Approfondimenti su 👉https://www.regione.toscana.it/-/piantiamola-ai-confini-del-mondo?fbclid=IwAR327IxUdPUEQS6qHDJqLtl92YRt5nu0QxwgC-wM73wb_T1THU77aIM6b6Q