Il timore della morte, la presunzione, la solitudine, la pedanteria... l'esperienza quotidiana della vita è intessuta di mille elementi come questi.
[...]
In pieno Rinascimento, la sapienza "socratica" degli antichi filosofi precristiani torna a vivere nei pensieri di un uomo che ricerca la verità dentro se stesso proprio a partire da quegli "umili" spunti di vita vissuta, al di là di ogni dogma metafisico e religioso. Quest'uomo è un francese, Michel de Montaigne (1533-1592), e i suoi "Essais" sono un invito alla conquista della serenità interiore.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.