Che cosa ha reso l'uomo la specie di maggior successo sulla Terra? Per molti scienziati la risposta risiede nell'insolita dimensione del cervello umano, responsabile delle capacità di pensare, comunicare, servirsi di utensili e camminare eretti. Craig Stanford offre un'intrigante risposta alternativa fondata su un'osservazione scientifica diretta, condotta sul campo.
[...]
Per l'autore ciò che ha reso unici gli esseri umani è stata la carne o, meglio, il desiderio di essa, il mangiare, il cacciare e il condividere la carne. Alla luce delle attuali interpretazioni del ruolo dei due sessi nelle società umane l'autore giunge a elaborare l'ipotesi più provocatoria: l'impiego strategico e politico della carne sarebbe all'origine delle società patriarcali.