"Ave Maria" e "I piedi di Fumko", la Madonna della tradizione cristiana, ovvero il simbolo della purezza e del divino, e una concubina giapponese, Fumiko, o meglio una sola parte di lei, i suoi piedi: due titoli in un accostamento, in apparenza, azzardato. Ma è una contrarietà solo apparente.
[...]
La "filosofia del bello" di Tanizachi non ha carattere religioso e morale, ma puramente estetico. Un uomo e l'oggetto del suo desiderio: una donna, una parte di viso, o un'astrazione, che tende all'immaterialità di un fantasma. Così la pelle bianca del viso della Madonna di un'icona non è sinonimo di verginale purezza, ma sublimazione del bello. Così il candido nudo piede di una donna è sublimazione dell'erotismo.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
LIARR@LIVORNO - Magazzino librario
Biblioteca
LIVORNO - Magazzino librario di villa Fabbricotti - via Roma