La Stimolazione Basale è una pratica di assistenza, accompagnamento e incoraggiamento per pazienti in condizioni gravissime, elaborata dal professor Fròhlich lavorando con bambini affetti da disabilità multiple sia fisiche che psichiche, in cui, attraverso l'utilizzo di diverse posture stabilizzanti di benessere psico-fisico, si cerca di ottimizzare l'apertura della persona con disabilità verso il mondo esterno, permettendole così di viversi e percepirsi come un individuo attivo nel suo ambiente.
Una riabilitazione dunque, finalizzata principalmente a stimolare un maggior sviluppo delle capacità di chi è gravemente danneggiato (tenendo sempre conto della particolare biografìa, dei bisogni reali e delle capacità comunicative di ciascun caso, e senza mai dimenticare la centralità della persona), per favorire un aumento della motivazione e delia consapevolezza della propria esistenza e migliorare la qualità della vita. Il testo del professor Fròhlich si è ormai imposto in tutta Europa, grazie anche ai suoi numerosi consigli di natura pratica, come un manuale di riferimento per pedagogisti, terapisti, personale sanitario e genitori.
In questa nuova edizione (la prima per l'Italia), arricchita ed ampliata dall'Autore, oltre a prendere in considerazione l'assistenza, la cura e la riabilitazione di bambini e adolescenti, viene dato maggior spazio anche agli adulti pluridisabili.