Da una lettera del settembre 1847 (A.S.L., Comunita di Livorno, n. 470, ins. 1) si apprende che il rilievo rappresenta Leopoldo 2. di Lorena nel momento di concedere la guardia civica.
[...]
Il granduca, al centro della composizione, porge ad un uomo inginocchiato una sorta di daga, mentre sulla sinistra la figura incoronata raffigura l'Etruria che esorta i suoi figli a ringraziare il principe riformatore. Alle spalle del sovrano, sulla destra, la figura alata può essere interpretata come l'angelo della concordia che incorona il sovrano. In basso si nota il leone Marzocco che nelle intenzioni dello scultore doveva sottolineare l'importanza della concessione per l'intera regione.