Piccola edicola votiva di facciata, marcata sul filo della muratura da elementi lineari e geometrici privi di interesse, ma che restituiscono idealmente la proiezione di una struttura più importante, conferendo all'insieme una efficacia superiore a quella effettivamente posseduta. La nicchia è poco profonda, adatta a contenere il medaglione raffigurante la Madonna di Montenero.
[...]
Le due lastre di marmo ai lati della nicchia sorreggono un architrave su cui è poggiato l'arco a tutto sesto; sulla chiave di volta è posizionata una piccola croce. All'interno del timpano vi è una lastra di metallo con incise le lettere A e M. Sulla base, sempre in marmo, è apposta una scritta.