Biblioteche, Comune Livorno, Livorno, catalogo, Sebina, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere, opac, sebinayou, museo fattori, fattori, museo, spazio virtuale, mostre, mostre virtuali.

Sistema documentario territoriale Livornese.

In viaggio verso Itaca : pratiche e riflessioni di un cooperatore tra futuro e raltà

Costalli, Sergio

2011

Abstract

Quali sono le vecchie e nuove ragioni di esistenza di una cooperativa di consumatori in una stagione segnata da una crisi profonda economica e sociale? Come la sua esistenza e il suo sviluppo possono contribuire a dare una risposta positiva alla crisi, visto la fiducia che gode tra i cittadini e il suo radicamento territoriale e sociale? Può la cooperazione, e quella di consumo in particolare, evolversi e svilupparsi nel tempo, accrescendo peso e dimensioni, affrontare con rinnovata creatività le nuove sfide del mondo globalizzato facendo forza sulla sua identità di impresa di proprietà collettiva a scopo mutualistico e con una direzione manageriale elettiva? Attorno a questi temi si snodano le riflessioni di Sergio Costalli, vicepresidente di una delle nove grandi cooperative di consumatori, Unicoop Tirreno. Non basta richiamarsi retoricamente alla "diversità" se valori e principi non divengono la bussola per l'agire imprenditoriale. Un agire sottolinea Costalli - che deve misurarsi con una realtà fortemente mutata e che sollecita a guardare oltre gli orizzonti tradizionali. Ecco allora il possibile delinearsi di una sorta dì "città cooperativa", il protagonismo dei soci e dei consumatori visti come cittadini, l'importanza di una cooperativa "comunicante", il ruolo fondamentale della cultura e della memoria storica senza di cui non si diventa protagonisti. Con una prefazione di Stefano Zamagni.