Il concetto di empowerment, termine pressoché intraducibile in italiano, è presente dagli anni Sessanta in diverse aree: pedagogica, psicologica, politica. Esso indica quell'insieme di conoscenze, competenze, modalità relazionali, che facilita l'autonoma ricerca di strategie per raggiungere obiettivi di innovazione, costruttività, crescita.
[...]
Questo libro propone metodologie di formazione-intervento per avviare un processo di empowerment nella scuola che, in una società complessa e in trasformazione come la nostra, si trova ad affrontare una grande sfida: individuare e riconoscere le esigenze del mondo giovanile e del mondo del lavoro, accoglierle e rispondervi ripensando l'azione educativa. Il volume, che vuole essere uno strumento operativo e uno stimolo alla riflessione, è rivolto agli psicologi formatori di dirigenti scolastici, di insegnanti, di genitori, di operatori socio-sanitari. È inoltre diretto a tutti coloro che lavorano nella scuola o sono interessati ad essa.
Scheda
Commenti
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione
*Empowerment e scuola : metodologie di formazione nell'organizzazione educativa / Anna Putton Roma : Carocci, 1999 209 p. ; 22 cm.