Biblioteche, Comune Livorno, Livorno, catalogo, Sebina, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere, opac, sebinayou, museo fattori, fattori, museo, spazio virtuale, mostre, mostre virtuali.

Sistema documentario territoriale Livornese.

Lapide commemorativa : ANAS

A ricordo la cittadinanza pose 1949

  • Scheda
  • Oggetti digitali
  • Commenti
A ricordo la cittadinanza pose
Oggetto
Descrizione *Lapide commemorativa : ANAS
Anno pubblicazione 1949
Note tecniche Travertino bianco, inciso.
Stato di conservazione Discreto
Note sulla datazione Sec. 20 (1949)
Indicazioni sull'oggetto Lapide di forma rettangolare con cornice lineare lettere incise; la lapide è fissata a parete con quattro ganci metallici a forma di giglio.
Iscrizioni Incisa, in lettere capitali: PONTE DI CALFURIA / A.N.A.S. / 1949
Localizzazioni Livorno, Via del Littorale (Ponte di Calafuria)
Note di compilazione Amaranta Servizi, Elisa Andreani - 2022. Per gentile concessione di Mario Gavazzi autore dei testi e delle fotografie.
Note sull'orgine Ambito livornese, ricavato da analisi stilistica.
Notizie storico-critiche La lapide è posta a ricordo della realizzazione del ponte di Calafuria costituito da un’unica campata e con una complessa struttura portante.
Alla fine degli anni Quaranta la strada statale Aurelia percorreva la costa seguendone il profilo geologico con conseguenze negative sul traffico veicolare. Poiché questa strada statale costituiva nel secondo dopoguerra un asse viario importante tra il Nord e il Centro Italia, l’ANAS ritenne di progettare e realizzare il ponte di Calafuria.
Ancora oggi, dopo la costruzione dell’autostrada A12 che passa dietro le colline livornesi e che snellisce il traffico sull’Aurelia, specialmente quello commerciale, tale strada rimane comunque molto usata, sia dalla popolazione locale per i trasferimenti brevi, sia dai turisti, attratti dalla bellezza della costa.