Dettaglio del documento
- Scheda
- Oggetti digitali
- Commenti
| A ricordo la cittadinanza pose | |
| Oggetto | |
| Descrizione | *Lapide commemorativa : Società Immobiliare Generale | 
| Anno pubblicazione | 1949 | 
| Note tecniche | Marmo bianco, lettere in rilievo, in bronzo. | 
| Stato di conservazione | Discreto, sporco, patina del tempo. | 
| Note sulla datazione | Sec. 20 (1949) | 
| Indicazioni sull'oggetto | Lapide di forma rettangolare con cornice lineare, lettere in rilievo, in bronzo. | 
| Iscrizioni | Lettere incise e piombate: BELLICIS TORMENTIS DIRUTA / VIRESCIT VULNERIBUS VIRTUS / NUNC POST DIRA FATA RESURGO / PULCRIOR QUAM ANTE / DECORE CIVITATIS DUM ATQUE / PATRIAE FORTUNAE RENASCENTUR / STUDIO AC SUMPTU / SOCIETATIS GENERALIS IMMOBILIARIS / QUAE DILIGENTER AC FIDENTER / OPERA PUBLICAE UTILITATIS / PROMOVET / MCMIL Traduzione: La virtù abbattuta dalle sofferenze belliche ritrova forza dalle ferite dopo il destino crudele, ora risorgo più bella di prima per il decoro della città, mentre rinasceranno anche le sorti della Patria. Con la passione e il finanziamento della Società Generale Immobiliare che con diligenza e fermezza promuove opere di pubblica utilità. 1949. Traduzione a cura del prof. Giorgio Mandalis. | 
| Localizzazioni | Livorno, Via Grande, n. 139 | 
| Note di compilazione | Amaranta Servizi, Elisa Andreani - 2022. Per gentile concessione di Mario Gavazzi autore dei testi e delle fotografie. | 
| Note sull'orgine | Ambito livornese, ricavato da analisi stilistica. | 
| Notizie storico-critiche | Il Comune di Livorno, subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, si attivò per la realizzazione di un piano urbanistico per la ricostruzione del centro storico andato praticamente distrutto dai bombardamenti. La Società Immobiliare Generale fu incaricata della ricostruzione della zona di piazza Grande. | 
