Pedagogia dei genitori e disabilità : la prima comunicazione, l'integrazione scolastica e sociolavorativa, il tempo libero, il rapporto con le istituzioni
Il valore dell'intervento educativo familiare nella crescita del minore disabile, nella sua integrazione nella società, nella scuola e nel mondo del lavoro, è indiscutibile.
[...]
Il numero sempre più alto di situazioni e possibilità alle quali la persona disabile ha oggi accesso pone la sua famiglia, con l'esperienza e particolare competenza di cui dispone, in interazione con molte figure professionali quali operatori scolastici e sanitari, operatori del sociale, insegnanti, referenti di istituzioni, dal giorno della sua nascita fino all'età adulta.
Richiesta di prestito con consegna in altra biblioteca
La biblioteca svolge un servizio di fornitura di documenti in conformità alle norme previste dal Sistema Bibliotecario Nazionale. Al servizio sono ammessi tutti gli utenti iscritti ed e' richiesto il rimborso spese equivalente in valore postale.
Il servizio viene effettuato negli stessi orari del prestito locale.
Attraverso il Servizio di Prestito Interbibliotecario tra le Biblioteche del Sistema, la biblioteca offre ai propri utenti l'accesso al materiale librario non posseduto, ma presente nel catalogo.