I due romanzi dedicati al mondo contadino, II padrone dell'agricola e Sconfitti sul campo, pubblicati da Rizzoli nel 1978 e nel 1982, sono oggi ristampati in un unico volume da Viennepierre; non si tratta di romanzi nel senso inventivo che si suole dare al termine, se mai "romanzi verità", o "romanzi storici", tanto sono reali le situazioni alle quali attinge la fantasia dello scrittore. Marcelle Venturi ha trasformato la sua esperienza personale, i dubbi esistenziali, le riflessioni sociologiche, cioè la nuova realtà della vita contadina con cui deve confrontarsi ogni giorno, in immagini vive e scintillanti, nel sapiente intreccio tra il suo vissuto e l'approdo a un genere di vita e di costumi prima del tutto remoti. E lo ha fatto mettendosi dalla parte dei vinti, guardando e sorridendo, per smorzare il sentimentalismo in agguato, le loro microstorie, con il malinconico sorriso di chi percepisce quanto presto verrà la notte e tutto diventerà ricordo.