Baionetta per fucile di fanteria, con manicotto munito di spacco elicoidale in cui si inserisce il dado della canna dell'arma di destinazione. Due risalti circolare e paralleli, ricavati a circa metà corpo del manicotto, che fungono da guida alla ghiera che blocca la baionetta alla canna. Ghiera serrata da una vite passante nei due anelli di chiusura. Lama dritta, a quattro coste a sezione cruciforme, a punta.