Biblioteche, Comune Livorno, Livorno, catalogo, Sebina, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere, opac, sebinayou, museo fattori, fattori, museo, spazio virtuale, mostre, mostre virtuali.

Sistema documentario territoriale Livornese.

Biochimica

Berg, Jeremy M.

Zanichelli 2007

Abstract

La biochimica sta tornando al suo ruolo originario, quello di una disciplina rivolta alla soluzione di problemi di ordine fisiologico, avvalendosi però del bagaglio tecnico-sperimentale della biologia molecolare e della messe di informazioni che il sequenziamento del genoma dell'uomo e di altri organismi ha messo a disposizione attraverso l'affinamento di scienze quali la proteornica e la genomica. Nella sesta edizione di quest'opera gli autori hanno cercato di evidenziare questa nuova fisionomia della biochimica nel capitolo intitolato L'espio razione dei geni e la bioinformatica e di rendere chiaro che la comprensione dei singoli processi biochimici è un prerequisito indispensabile per la comprensione dei sistemi fisiologici di più ampio respiro. Lo studio dei processi biochimici acquista infatti un senso più ampio e più concreto se si riesce a riconoscerne e apprezzarne le correlazioni con la fisiologia di funzioni e attività elementari, come la digestione, la respirazione e l'esercizio fisico. Per questo motivo, in particolare nei capitoli sul metabolismo, sono state introdotte importanti novità affinchè lo studente possa avere davanti a sé un quadro di maggior respiro: - nella discussione sulla regolazione metabolica si sottolinea quali sono le condizioni della vita di tutti i giorni sottoposte a regolazione reciproca (per esempio, l'attività fisica a fronte della condizione di riposo, il digiuno a fronte della condizione di sazietà); - nuovi schemi di integrazione metabolica mostrano come diverse vie meta-boliche procedano in stretta correlazione tra loro in particolari condizioni, come il digiuno. - sono stati aggiunti altri esempi di rilevanza fisiologica e due nuovi capitoli, uno su una proteina classica, l'emoglobina, l'altro sui farmaci di nuova generazione, che illustrano la relazione tra la struttura e la funzione delle biomolecole.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti