Lo stemma, mutilo della parte superiore, ha scudo a cartoccio; in origine il campo dovette contenere otto bisanti, dei quali solo sette risultano ancora ben visibili. Come si evince dalle cordicelle situate lungo i lati, esso era sormontato da un cappello cardinalizio, con evidente riferimento di rango, del personaggio cui si riferiva l'arme.