Gli ultimi 16 anni per la sanità, e il sociale, sono stati particolarmente travagliati e importanti: dalle riforme del 1992-93 e 1999, con la regionalizzazione e l'aziendalizzazione del sistema sanitario nazionale, alla riforma dell'assistenza sociale del 2000; dal primo tentativo di federalismo fiscale, sempre del 2000, alla riforma del Titolo V della Costituzione; dall'approvazione e attuazione dei Livelli essenziali di assistenza - LEA del 2001, agli accordi e intese Stato-Regioni del 2000 e del 2001, fino al "Nuovo patto per la salute 2006-08". Il volume analizza tutti questi passaggi, vissuti dal versante regionale, compresa una valutazione dei modelli regionali, in particolare di quello veneto. Un punto di osservazione e di azione ancora poco noto ma utile, perché in fondo sono le Regioni le titolari di questa fondamentale competenza: la sanità. Un diritto inalienabile dell'individuo e un interesse della comunità.
Scheda
Commenti
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione
*Sanità e regioni : dalla Riforma bis del 1992 al Nuovo patto per la salute 2006-08 / Franco Toniolo ; prefazioni di Vasco Errani e Giancarlo Galan ; postfazione di Mario Bertolissi Milano : Angeli, 2009 280 p. ; 23 cm