Dettaglio del documento
- Scheda
- Oggetti digitali
- Commenti
| A ricordo la cittadinanza pose | |
| Oggetto | |
| Descrizione | *Lapide commemorativa : comune di Livorno / 1 | 
| Anno pubblicazione | 1949 | 
| Note tecniche | Marmo bianco, inciso, colorato. | 
| Stato di conservazione | Buono. | 
| Note sulla datazione | Sec. 20 (1949) | 
| Indicazioni sull'oggetto | Lapide di forma quadrata con cornice modanata, lineare, lettere incise e dipinte. La lastra è murata a parete e sostenuta da quattro borchie in bronzo. | 
| Iscrizioni | Incisa, in lettere capitali dipinte: PRECLUSA AI RAPPRESENTANTI DEL POPOLO / DURANTE UN INFAUSTO VENTENNIO / DI DECADENZA POLITICA / E POI ABBANDONATA ALLA DEVASTAZIONE BELLICA / QUESTA SEDE MUNICIPALE RICOSTRUITA E AMPLIATA / E’ OGGI RESA /  DALLA RISTABILITA MAGISTRATURA DEMOCRATICA / AL SERVIZIO DELLA CITTADINANZA / 24 DECEMBRE 1949 | 
| Localizzazioni | Livorno, Piazza del Municipio, n. 1 (Comune, interno) | 
| Note di compilazione | Amaranta Servizi, Elisa Andreani - 2022. Per gentile concessione di Mario Gavazzi autore dei testi e delle fotografie. | 
| Note sull'orgine | Ambito livornese, ricavato da analisi stilistica. | 
| Notizie storico-critiche | Il Palazzo del Comune fu realizzato su disegno di Giovanni Del Fantasia. Gravemente danneggiato durante il terremoto del 1742, il palazzo fu quasi interamente ricostruito nel 1745, con l’aggiunta sulla facciata di una monumentale doppia rampa di scale a opera di Bernardino Ciurini. Nel 1867 fu ampliato occupando i locali di una costruzione posta sul retro del medesimo edificio, mentre nel 1929, divenuto sede del podestà, furono avviati nuovi lavori di restauro. I bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale colpirono parte della costruzione, distruggendo un’ala; inoltre la scala esterna fu in parte smantellata e depredata dei marmi. Il palazzo, dopo quest’ultimi eventi, fu di nuovo restaurato e ampliato acquisendo altri edifici contigui, fino a estendersi sugli Scali Del Corso. L’inaugurazione del risorto palazzo comunale avvenne nel 1949 alla presenza del sindaco Furio Diaz. https://it.wikipedia.org/wiki/Palazzo_Comunale_(Livorno) | 
