*Lapide commemorativa : caduti della Prima Guerra Mondiale
Anno pubblicazione
1918
Note tecniche
Marmo bianco, inciso, piombato, bronzo.
Stato di conservazione
Discreto, patina del tempo, sporco.
Note sulla datazione
Sec. 20 (1918)
Indicazioni sull'oggetto
Lapide di forma rettangolare con cornice sagomata in rilievo decorata da elementi fitomorfi, lettere incise e piombate. La lastra è fissata a parete con quattro borchie in bronzo.
Iscrizioni
Lettere capitali incise e piombate: SIANO QUI RICORDATI I NOMI / DEI LAVORATORI DI QUESTO OPIFICIO / CHE SULLE TRIONFATE ALTURE / O NEI GORGHI DEL NOSTRO MARE / APERTI DA NEMICA INSIDIA / MORIRONO PER L'ITALIA / MA PIU' CHE VOTIVA LAPIDE / LA CONSOLATRICE RICONOSCENZA DEL SACRIFICIO / DEDICANO AI MORTI / LA FEDE E LA CONCORDIA / ONDE OGGI MAESTRANZE IMPIEGATI DIRIGENTI / CONSACRANO ALLE NUOVE FORTUNE DELLA PATRIA / OGNI VIRTU' DI LAVORO / GIARDI BRUNO / CAIOLI GIUSEPPE / MINIATI EZIO / CELANDRONI ELIO / RATTI OSCAR / MAGRINI SERGIO / CONTI ETTORE / NENCINI GINO / CHELOTTI GIACINTO / SPINELLI GINO / PAVOLINI ARDUINO VASCO / GORI MARINO / RAMACCIOTTI GINO / MAGHERINI GINO / 1915 - 1918
Localizzazioni
Livorno, Piazza L. Orlando (ex Cantiere), n. 47
Note di compilazione
Amaranta Servizi, Elisa Andreani - 2022. Per gentile concessione di Mario Gavazzi autore dei testi e delle fotografie.
Note sull'orgine
Ambito livornese, ricavato da analisi stilistica.
Notizie storico-critiche
La lapide riporta i nomi di quanti morirono nel corso della Prima Guerra Mondiale che avevano lavorato al Cantiere Navale di Livorno prima di andare sotto le armi. Questa epigrafe è posta su ciò che rimane della facciata principale del cantiere, che consentiva l’accesso allo scalo e ai reparti.