Biblioteche, Comune Livorno, Livorno, catalogo, Sebina, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere, opac, sebinayou, museo fattori, fattori, museo, spazio virtuale, mostre, mostre virtuali.

Sistema documentario territoriale Livornese.

Dio ne scampi dagli Orsenigo : 1876 / Vittorio Imbriani . Dio ne scampi dagli Imbriani : 2006 / Vittorio Orsenigo

Imbriani, Vittorio

2008

Abstract

Nel 1876 il napoletano Vittorio Imbriani pubblica il romanzo Dio ne scampi dagli Orsenigo, ritratto, tra il naturalistico e lo scapigliato, di una famiglia aristocratica milanese, incentrato soprattutto su figure di donne inquiete che passano il tempo a organizzare la vita in trame sentimentali ed ereditarie: un quadro malizioso e provocatorio della Milano di metà Ottocento, in cui le esponenti della famiglia Orsenigo comincia a scrivere una sua risposta, con Dio ne scampi dagli Imbriani, prendendo le mosse dagli anatemi paterni nei confronti dell'Imbriani, diffamatore dell'onore del casato. Come in altri suoi testi, Orsenigo si muove, con felice autoironia, tra divagazioni e ossessioni autobiografiche, distrazioni e affioramenti di ricordi, incentrati sul rapporto con il padre e con il figlio, con il destino e con la morte, nel quadro di un lieve e scanzonato romanzo d'amore coniugale ambientato in un'isola ai Tropici. Vittorio Orsenigo è un guardone della vita che si lascia incantare dal gioco del proprio sguardo e come un fanciullo si perde nello stupore, che diventa, per il lettore, un disordinato divertimento: alla lettera, un incessante rivolgersi altrove.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.