Ristituandola nel movimento proprio del suo costituirsi, il saggio di Joel Biard privilegia la natura stessa della teologia del Venerabilis Inceptor nel suo sviluppo evolutivo.
[...]
Guglielmo di Ockham ha certo contribuito a introdurre in teologia l'analisi logico-linguistica, sicuramente invoca il principio dell'onnipotenza, ma, più profondamente, sottolinea la diversità dei giudizi e delle proposizioni che si impiegano per stabilire verità utili alla salvezza, e giunge alla conseguenza di far saltare l'unità della teologia come scienza, sia che si tenti di determinarla in senso speculativo o in senso pratico.
Joel Biard, alunno dell'Ecole Normale Supérieure di Saint-Cloud, aggregato di filosofia e dottore di Stato, è direttore di richerca al Centre National de la Recherce Scientifique (Parigi).
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.