Il sito di Casa Querciolaia, scoperto nel 1994, rappresenta un'interessante novità per le conoscenze relative al popolamento neolitico della Toscana, poichè arricchisce il quadrodi contatti culturali che intercorsero, in questa fase della preistoria, tra le grandi e piccole isole tirreniche, le coste toscane e le regioni emiliane.
[...]
In particolare, l'analisi dei materiali ha rivelato una sicura attribuzione di Casa Querciolaia alla Cultura di Fiorano, per la presenza di tutti i caratteri tipici nelle ceramiche e nella industria litica e la datazione, di 6040 + - 40 BP, pone il sito in un fase contemporanea a Grotta dell'Orso di Sarteano e di poco posteriore a Mileto (Sesto Fiorentino).
Lo trovi in
Scheda
Oggetti digitali
Commenti
LIABA@LIVORNO - Biblioteca dell'Associazione Livornese Storia Lettere Arti
Biblioteca
LIVORNO - Biblioteca dell'Associazione Livornese Storia Lettere Arti