Dettaglio del documento
- Contiene
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
- 55.\3!: L'abate de L'Epée dramma di G.N. Bouilly tradotto dal francese da Giuseppe Bernardoni, 1801
- 46.\4!: L'abboccamento farsa del signor Vigée traduzione inedita di S.B, 1800
- 12.[2]: L'accademia di musica commedia del cittadino Francesco Albergati Capacelli, 1797
- 53.\1!: Agrippina tragedia inedita, 1800
- 33.[2]: L'alcalde di Zalamea commedia di don Pietro Calderon della Barca tradotta dal signor Pietro Andolfati, 1799
- 34.\1!: Alessio Comneno o sia I veneziani in Costantinopoli tragedia del N.H. Lucio Antonio Balbi, 1799
- 55.[2]: L'alfiere commedia inedita del signor Tassani, 1801
- 44.\1!: Alzira tragedia di Voltaire tradotta dal conte abate Matteo Franzoia, 1800
- 4.\1!: Amleto tragedia del signor Ducis tradotta dal N.U. Francesco Gritti, 1796
- 53.\4!: L'amor platonico farsa inedita del signor Antonio Simon Sografi, 1800
- 7.\3!: L'amore irritato dalla difficoltà dramma del cavaliere Giovanni Greppi, 1797
- 27.\4!: Amore le insegna tutte ossia Il finto inglese farsa di M. Saurin. Traduzione di Stefano Scatizzi, 1798
- 51.[2]: L'amore ridicolo commedia, 1800
- 57.\1!: Antigone tragedia del conte Vittorio Alfieri, 1801
- 43.\1!: Arato tragedia inedita, 1800
- 8.[1]: Argenide tragedia inedita del nobiluomo Francesco Balbi, 1797
- 58.\1!: Ariarato tragedia di Alessandro Carli, 1801
- 1.[1]: Aristodemo. Tragedia dell'abate Vincenzo Monti, 1796
- 31.\1!: Atreo e Tieste tragedia del signor Crebillon tradotta da G. Urbano Pagani Cesa, 1798
- 2.\2!: L'avventuriere notturno commedia inedita del signor Carlo Federici, 1796
- 37.\2!: Avviso a' maritati commedia di Camillo Federici, 1799
- 27.[2]: Il barbiere di Siviglia ossia La cautela inutile commedia di Beaumarchais. Traduzione del N.H. Francesco Balbi, 1798
- 21.[3]: Il benefico occulto dramma del signor Giuseppe Philhes traduzione inedita del signor M.A.P, 1798
- 6.[3]: Bentlei e Valcur dramma inedito del signor Gio. Benedetto Giovanelli, 1796
- 22.[3]: Beverlei dramma del signor Saurin tradotto dalla signora Elisabetta Caminer, 1798
- 59.\4!: Biagio e Barbaretta farsa del signor Monvel traduzione inedita di Giovanni Piazza, 1801
- 22.\1!: Bianca de' Rossi tragedia del signor Pierantonio Meneghelli, 1798
- 28.\1!: Bianca e Guiscardo tragedia di monsieur Saurin, 1798
- 49.[4]: La bottega del chincagliere farsa del signor Dodsley tradotta da Elisabetta Caminer Turra, 1800
- 13.[1]: Bruto primo tragedia del conte Vittorio Alfieri, 1797
- 40.\1!: Camilla tragedia. Inedita di A.L.U, 1799
- 50.\2!: Il cappello parlante commedia del signor Camillo Federici, 1800
- 13.\4!: Il capriccioso farsa del cittadino Francesco Albergati Capacelli, 1797
- 5.\3!: Carlo 12 a Bender dramma inedito del signor Camillo Federici, 1796
- 26.\3!: Il cassiere dramma di Antonio Piazza, 1798
- 29.[2]: I castelli in aria commedia del signor Collin D'Arleville. Traduzione inedita di Giovanni Piazza, 1798
- 26.\1!: Cerauno e Berenice tragedia di Marco Guerra, 1798
- 57. 2!: I ciarlatani per mestiere commedia di Francesco Albergati Capacelli. In Venezia, 1801, 1801
- 6.[2]: Il ciarlatore maldicente commedia del marchese Francesco Albergati Capacelli, 1796
- 29.\1!: Il Cid tragedia di Pietro Cornelio tradotto da Giuseppe Greatti, 1798
- 18.[4]: Il cieco che vede chiaro farsa. Traduzione inedita del cittadino Francesco Arrisi, 1797
- 38.\4!: Il cieco di Bethnal-Green farsa di Dodsley tradotta da Elisabetta Caminer Turra, 1799
- 45.\4!: Il cieco farsa inedita del N.H. Pietro Vettor Corner, 1800
- 13.2: La civetta punita commedia del signor de La Nove. Traduzione inedita dei cittadini Francesco Albergati Capacelli ed Alessandro Pepoli, 1797
- 44.\3!: Clarice dramma di I.A.P. tradotto da Elisabetta Caminer Turra, 1800
- 3.\3!: Clementina e Dorvignì dramma del signor di Monvel tradotto dal marchese Francesco Albergati Capacelli, 1796
- 47.[4]: Le consulte ridicole farsa, 1800
- 32.[2]: Il conte di Waltron commedia del signor Maller tradotta dal tedesco, 1799
- 55.[4]: Il conte villano farsa del signor D.F.L, 1801
- 31.[4]: Le convenienze teatrali farsa del signor Antonio Simon Sografi, 1799
- 1.\4!: Le convulsioni farsa del marchese Francesco Albergati Capacelli, 1796
- 25.\1!: Il Corrado tragedia di Francesco Ottavio Magnocavallo, 1798
- 60.\1!: Costantino il grande tragedia inedita del signor Giotti, 1801
- 36.\3!: Il cugino di Lisbona dramma tradotto dal tedesco, 1799
- 17.[2]: La curiosa commedia di Madama di Genlis. Traduzione di Elisabetta Caminer Turra, 1797
- 34.\2!: La dama benefica commedia inedita del dottor Luigi Roverelli, 1799
- 11.\1!: Dario tragedia inedita del cavaliere Carlo Alberghetti Forciroli, 1797
- 41.[1]: Demetrio tragedia del conte Alfonso Varano di Camerino, 1799
- 25.\3!: Il disertore dramma del signor Mercier. Tradotto da Elisabetta Caminer Turra, 1798
- 10.\3!: Don Gusmano tragicommedia inedita del signor Giuseppe Foppa, 1797
- 39.\1!: Donna Caritèa tragedia inedita, 1799
- 44.\4!: Le donne di Roccaverde farsa, 1800
- 24.[3]: I due amici ovvero Il negoziante di Lione dramma di Beaumarchais tradotto da Elisabetta Caminer Turra, 1798
- 50.[3]: Li due fratelli militari dramma inedito, 1800
- 25.\4!: I due savoiardi farsa del signor Marsollier tradotta da Giuseppe Brunati, 1798
- 30.\4!: E' facil l'inganno farsa inedita del dottor Luigi Roverelli, 1798
- 36.[1]: Elena e Gerardo azione patetica fatto nazionale tratto dalle Novelle del Bandello parte seconda novella 41, 1799
- 17.[3]: Elisabetta dramma del citt. Favières. Traduzione inedita del cittadino Girolamo Savorgnan, 1797
- 31.\3!: Emilia dramma di Francesco Albergati Capacelli, 1799
- 55.\1!: Gli Epitidi tragedia del signor Agostino Paradisi, 1801
- 1.\3!: Eugenia dramma del signor di Beaumarchais tradotto dall'abate Luigi Pieroni, 1796
- 52.[3]: Eugenio dramma inedito, 1800
- 30.\3!: Il fabbricatore inglese dramma del signor Fenuillot di Falbaire tradotto da Elisabetta Caminer Turra, 1798
- 10.\2!: I falsi galantuomini commedia del signor Camillo Federici, 1797
- 45.\2!: La famiglia proscritta commedia inedita del conte Giuseppe Maria Pasolini, 1800
- 13.\3!: Fannì a Londra dramma inedito dell'abate Pietro Chiari, 1797
- 5.\2!: Faustina commedia del dottor Pietro Napoli-Signorelli, 1796
- 21.[2]: Le favole di Esopo ossia Esopo in città. Commedia inedita con prologo, 1798
- 4.\3!: Federico 2, re di Prussia dramma di don Luciano Francesco Comella tradotto dal signor Pietro Andolfati, 1796
- 49.[2]: Federico e Carlotta commedia inedita tradotta dal tedesco, 1800
- 12.[1]: Fedima tragedia inedita del conte Agostino Tana, 1797
- 27.\1!: La Fedra tragedia del signor Racine. Tradotta da Francesco Albergati Capacelli, 1798
- 5.\4!: La fiera delle fate farsa tradotta dal francese, 1796
- 30.\2!: Il filosofo maritato commedia del sig. Destouches. Traduzione inedita, 1798
- 36.[4]: Il finto fornaro farsa inedita di Alessandro Zanchi, 1799
- 45.[3]: Il finto medico notturno dramma di Filippo Casari, 1800
- 35.\1!: Gabriella di Vergy tragedia del signor Di Belloy tradotta da Elisabetta Caminer Turra, 1799
- 46.[1]: Galeotto Manfredi principe di Faenza tragedia di Vincenzo Monti, 1800
- 7.\4!: Il gazzettiere farsa del marchese Francesco Albergati Capacelli, 1797
- 36.[2]: Il geloso secreto commedia del conte di R***, 1799
- 57.[3]: Giannotto e Colino dramma inedito, 1801
- 2.\3!: Ginevra di Scozia rappresentazione teatrale inedita del signor Luigi Millo, 1796
- 43.\2!: Giulio Villenwelt assassino commedia del signor Francesco Antonio Avelloni, 1800
- 28.\2!: Guerra aperta ovvero Astuzia contro astuzia commedia del signor Dumaniant tradotta da Pietro Andolfati, 1798
- 30.\1!: Gustavo Wasa tragedia di Alessio Piron tradotta dal nobile Francesco Gritti, 1798
- 37.\1!: Ifigenia tragedia di Racine tradotta da Placido Bordoni, 1799
- 59.\2!: L'impegno della vera amicizia commedia del signor Domenico Bassi, 1801
- 42.[2]: L'impensato accidente commedia del signor Domenico Bassi, 1799
- 37.[4]: La incertezza materna farsa traduzione inedita di Fabio Gritti, 1799
- 2.[1]: Ines di Castro tragedia del signor Houdart de La Mothe tradotta dal marchese Francesco Albergati Capacelli, 1796
- 26. 4!: L'inganno fortunato o sia La nemica degli uomini farsa tradotta dal francese, 1798
- 3.\4!: L'inglese ossia Il pazzo ragionevole farsa del signor J. Patrat. Traduzione inedita dell'abate Placido Bordoni, 1796
- 17.\1!: Ino e Temisto tragedia di Cesare Oliveri, 1797
- 29.[3]: Jenneval ovvero Il Barnevelt francese dramma del signor Mercier tradotto da Elisabetta Caminer Turra, 1798
- 41.[3]: Ladislao Fisedia di Alessandro Pepoli, 1799
- 3.\2!: Le lagrime d'una vedova commedia inedita del signor Camillo Federici, 1796
- 24.\4!: Leone e Giulietta farsa del nobile signor Pietro Zaguri, 1798
- 53.\3!: La madre colpevole dramma del signor Giovanni de Gamera, 1800
- 7.[2]: La marcia commedia dell'abate Francesco Marucchi, 1797
- 14.\4!: Marianna ossia La buona madre farsa del citt. Marsollier. Traduzione inedita del cittadino Domenico Bresciani, 1797
- 42.[4]: Il marito di quattro mogli farsa inedita di Antonio Simon Sografi, 1799
- 42.\1!: Mastino primo dalla Scala tragedia inedita, 1799
- 57.\4!: I matrimonj per consiglio di vendetta farsa, 1801
- 18.[2]: Mediocrità, e bassezza, ossia I mezzi di far fortuna. Commedia. Traduzione inedita del cittadino Pio, 1797
- 59.\1!: Mehemet 2. Tragedia inedita del N.U. Francesco Balbi, 1801
- 33.[3]: Melanide dramma del signor De La Chaussee traduzione inedita di A.R.F.A.P.A, 1799
- 4.\2!: Il mendico dell'anno 1741 commedia inedita del signor Camillo Federici, 1796
- 28.[4]: Il mercante da Smirne farsa. Traduzione inedita di Fabio Gritti de' conti di Mel, 1798
- 28.[3]: Merinval dramma del signor d'Arnaud tradotto da Elisabetta Caminer Turra, 1798
- 24.\1!: Merope tragedia del conte Vittorio Alfieri, 1798
- 5.[1]: Merope tragedia del marchese Scipione Maffei, 1796
- 14.[1]: Merope tragedia del signor di Voltaire, tradotta dal cittadino Francesco Gritti, 1797
- 19.\3!: Il metafisico ossia L'amore e l'amicizia alla prova. Dramma del co. Carlo Gozzi, 1798
- 32.\3!: La miniera di Schneeberg dramma di G. Domenico Zanchi, 1799
- 44.\2!: Il misantropo commedia di Moliere tradotta dall'abate Placido Bordoni, 1800
- 52.[2]: La moglie tradita commedia inedita, 1800
- 38.[2]: Il moro di corpo bianco commedia del conte Carlo Gozzi, 1799
- 45.\1!: La morte d'Adamo tragedia del signor Klopstock tradotta dal conte Gasparo Gozzi, 1800
- 22.\2!: Il morto risuscitato, ossia L'erede universale commedia. Traduzione inedita, 1798
- 6.[4]: La musicomania farsa di poeta anonimo francese. Traduzione inedita per uso del teatro italiano, 1796
- 47.\1!: Mustafo e Zanghire tragedia del signor de Chamfort tradotta da Vincenzo Jacobacci, 1800
- 53.\2!: Natalia commedia del signor Mercier tradotta da Elisabetta Caminer Turra, 1800
- 2.\4!: Nina ossia La pazza per amore farsa di M.D.V. tradotta dal signor pietro Andolfati, 1796
- 26.[2]: La notte delle avventure commedia del signor Dumaniant. Traduzione inedita, 1798
- 50.\4!: La notte farsa di Francesco Albergati Capacelli, 1800
- 52.\4!: Le nozze in latino farsa inedita del signor Antonio Simon Sografi, 1800
- 20.\1!: Olimpia tragedia del signor di Voltaire. Traduzione del signor Leonardo Capitanachi, 1798
- 42.[3]: Olindo e Sofronia dramma del signor Mercier tradotto da Elisabetta Caminer Turra, 1799
- 1.\2!: Olivo e Pasquale commedia inedita dell'avvocato Antonio Simon Sografi, 1796
- 8.\4!: L'oracolo farsa del signor di Saint-Foix traduzione inedita dell'abate Melchiorre Cesarotti, 1797
- 52.\1!: Orazio tragedia di Pietro Cornelio tradotta dall'abate Placido Bordoni, 1800
- 51.\1!: Orazio tragedia inedita del conte Giovanni Kreglianovich, 1800
- 14.[3]: L'orfano dramma del cittadino Pigault-Le-Brun. Traduzione inedita del cittadino Domenico Bresciani, 1797
- 37.\3!: L'orfano inglese dramma di monsieur Sauzin traduzione di N.N, 1799
- 17.[4]: L'originale farsa del cittadino Hoffmann. Traduzione inedita del cittadino Fabio Gritti, 1797
- 41.\4!: Gli originali farsa di M. Fagan. Traduzione inedita di A.R.F.A.P.A, 1799
- 18.[1]: Orso Ipato tragedia del cittadino Giovanni Pindemonte, 1797
- 11.[2]: L'ottimista ossia L'uomo contento di tutto commedia del signor Collin Harleville. Traduzione inedita del marchese Francesco Albergati Capacelli, 1797
- 41.\2!: Il padre di famiglia commedia del signor Diderot traduzione del signor Michele Bocchini, 1799
- 21.[4]: Il parente di tutti farsa del signor L.B. Picard. Traduzione inedita di Giovanni Piazza, 1798
- 32.\4!: Il partito più savio farsa di Ségur il giovine traduzione inedita di Fabio Gritti, 1799
- 19. 2!: Pasquale commedia. Traduzione inedita del cittadino Francesco Albergati Capacelli, 1798
- 4.[4]: I pericoli d'una falsa amicizia farsa di madama di Beaunoir. Traduzione inedita del signor Antonio Piazza, 1796
- 39.\2!: Il pittore naturalista commedia del barone Ottone Ghemingher tradotta dal tedesco, 1799
- 7.[1] Polibete tragedia inedita del cavaliere Carlo Alberghetti Forciroli, 1797
- 31.\2!: Il pregiudizio alla moda commedia del signor de La Chaussée, 1799
- 8.\2!: I pregiudizj dei paesi piccoli, ossia Lo scultore ed il cieco commedia del signor Camillo Federici, 1797
- 14.\2!: Il prigioniero commedia del cittadino Francesco Albergati Capacelli, 1797
- 33.\4!: Il principe spazzacammino farsa tradotta dal francese, 1799
- 43.\3!: La principessa filosofa dramma del conte Carlo Gozzi, 1800
- 21.\1!: Radamisto e Zenobia, tragedia del signor di Crebillon tradotta da Carlo Innocenzio Frugoni, 1798
- 20.\2!: I raggiratori commedia del signor Dumainiant. Traduzione inedita del cittadino Francesco Albergati Capacelli, 1798
- 51.[4]: Il ripiego farsa inedita di N.N, 1800
- 18.[3]: Rodolfo dramma del cittadino Francesco Albergati Capacelli, 1797
- 34.[3]: Romilda ovvero La fedeltà coniugale dramma inedito di Giuseppe Foppa, 1799
- 11.[3]: Rosalia, ovvero L'amor coniugale dramma dell'abate Andrea Willi, 1797
- 19.\1!: Rotrude tragedia di Alessandro Pepoli, 1797
- 46.[3]: Il saggio ministro di corte dramma inedito del signor N.N, 1800
- 47.[3]: Scipione in Africa dramma inedito di Antonio Martin Cuccetti, 1800
- 59.[3]: Scomburga dramma inedito di Bortolammeo Supiei, 1801
- 19.\4!: La scommessa farsa inedita, 1798
- 35.\2!: La scozzese commedia di Carlo Goldoni, 1799
- 20.\4!: La scuola dei procuratori farsa di monsieur Poisson tradotta dal francese da madama N.N, 1798
- 33.\1!: La Semiramide tragedia del signor di Voltaire tradotta dall'abate Melchior Cesarotti, 1799
- 22.[4]: Senza la gatta i topi ballano farsa, 1798
- 29.\4!: Il siciliano ossia L'amor pittore farsa con balli e canti di Moliere. Tradotta dal signor Girolamo Zanetti, 1798
- 39.\3!: Sindam e Beltram dramma del signor Avelloni, 1799
- 10.\4!: Il sonnambulo farsa. Traduzione del marchese Francesco Albergati Capacelli, 1797
- 25.\2!: Il sordo o La locanda piena commedia del signor Desforges. Tradotta da Elisabetta Caminer Turra, 1798
- 39.\4!: Lo speziale burlato farsa tradotta dal francese, 1799
- 35.\4!: Lo spirito di contraddizione farsa tradotta dal signor Gualzetti, 1799
- 45.\5!: Lo sposalizio di Giannina farsa del D.F.L, 1800
- 51.\3!: Il suddito fedel dramma inedito del signor Giuseppe Foppa, 1800
- 8.[3]: Teresa vedova dramma del cavaliere Giovanni Greppi, 1797
- 10.\1!: Tieste tragedia inedita del signor Niccolò-Ugo Foscolo, 1797
- 27.\3!: Tom Jones a Londra dramma del signor Desforges traduzione inedita di Giovanni Piazza, 1798
- 12.[3]: Le tombe di Verona dramma del cittadino Mercier. Traduzione del signor Giuseppe Ramirez, 1797
- 34.\4!: Li tre matrimoni farsa del signor Destouches tradotta dal francese, 1799
- 6.\1!: Valsei ossia L'eroe scozzese tragedia di don Antonio Perabò, 1796
- 35.[3]: La vana seduzione dramma inedito del signor Gaetano Fiorio, 1799
- 11.[4]: Le vedove turche farsa del signor di Saint-Foix. Traduzione inedita del signor Domenico Bresciani, 1797
- 12.4: La vera bravura farsa dei cittadini Duval e Picard. Traduzione inedita del cittadino Gio. Battista Armani, 1797
- 46. 2!: Verter commedia inedita del signor Antonio Simon Sografi, 1800
- 20.[3]: Le vertigini del secolo. Dramma inedito del signor Francesco Avelloni, 1798
- 43.\4!: La vittoria farsa inedita, 1800
- 49.\1!: Zaira tragedia di Voltaire tradotta dal signor Giovambatista Richeri, 1800
- 49.\3!: Zelimo e Zulmira dramma inedito di Gio. Battista Zinelli, 1800
- 3.\1!: Zelinda tragedia del conte Orazio Calini, 1796
- 38.\1! Zelmira tragedia libera traduzione dal francese di Alessandro Zanchi., 1799
- 47.\2!: La zingana commedia di Bernardo Garcia, 1800
- 50.[1]: Zorami tragedia inedita, 1800