Il volume diventa un pretesto per tracciare una vera e propria storia della cultura tedesca attraverso l'analisi della figura di uno studioso singolare.
[...]
Particolare poi è il significato che le formulazioni di Benjamin assumono nel quadro della sua condizione di fuoriuscito e di intellettuale "anomalo", impegnato a sventare il tentativo dell'ideologia nazista, in vertiginosa ascesa, di appropriarsi dell'eredità spirituale del famoso teorizzatore del matriarcato.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
LIARR@LIVORNO - Magazzino librario
Biblioteca
LIVORNO - Magazzino librario di villa Fabbricotti - via Roma