Romanzo d'esordio di un giovanissimo scrittore, La solitudine dei numeri primi è stato uno dei più eclatanti casi letterari degli ultimi anni: cresciuto grazie all'entusiastico passaparola dei lettori, il libro ha incontrato il plauso della critica ed è arrivato a conquistare molti premi, tra cui il principale riconoscimento letterario italiano, lo Strega.
[...]
Al centro della storia ? e dì una narrazione che corre tesa verso il finale e brucia per le sue implicazioni emotive ? le vite speciali di Alice e Mat-tia, entrambe segnate da un episodio traumatico accaduto nell'infanzia: un marchio a fuoco che li accompagna, insieme allo sguardo dell'autore, attraverso l'adolescenza, la giovinezza, l'età adulta. I loro destini si incrociano e i due ragazzi si scoprono strettamente uniti eppure invincibilmente divisi. Come quei numeri speciali, che i matematici chiamano "primi gemelli": separati da un solo numero pari, vicini ma mai abbastanza per toccarsi davvero.
Scheda
Commenti
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione
La *solitudine dei numeri primi / Paolo Giordano Milano : Oscar Mondadori, 2010 304 p. ; 22 cm