LIVORNO - Istituto tecnico "A. Vespucci"
 
            La biblioteca dell’Istituto Vespucci-Colombo vanta un patrimonio librario di oltre 30000 volumi, tra
libri antichi e moderni, miscellanee e riviste. Da ricordare l’edizione del 1770, stampata a Livorno, dell’Enciclopédie di Diderot e D’Alembert e l’edizione del 1929 della Treccani.
A questo fondo si devono aggiungere le risorse della piattaforma digitale MLOLScuola, grazie alla quale è possibile usufruire del digital lending di e-book, audiolibri, DVD e di consultare l‘edicola digitale.
La biblioteca è aperta non solo agli studenti e al personale della scuola, ma anche alla cittadinanza, sia per la consultazione sia per il servizio di prestito.
E’ presente poi una selezione di libri ad alta leggibilità, graphic novel, audiolibri, letteratura semplificata per stranieri.
All’interno della biblioteca è inoltre confluito parte del Fondo Clara Baracchini (condiviso con le Biblioteche dell'Ateneo pisano), una delle figure più importanti nel campo della tutela del patrimonio storico artistico e paesaggistico italiano.
La biblioteca organizza attività PCTO per gli studenti dell’Istituto, gruppi di lettura per giovani e adulti e promuove presentazioni di nuove pubblicazioni e incontri con autori.
Le news della biblioteca
- 
        NewsNon volevo vedere - Incontro con la scrittrice Fernanda FlamigniNon volevo vedere - Incontro con la scrittrice Fernanda Flamigni La storia drammatica e autobiografica dell’autrice è occasione per riflettere sulle tematiche di violenza di genere e femminicidio che scandiscono con sempre più agghiacciante frequenza le notizie dei quotidiani. giovedì 30 ottobre  
Contatti
                                                    Via Giuseppe Chiarini 1 
                                                                                                    
57123 
                                                                            LIVORNO 
                                                                            LIVORNO 
                                            
0586889061
Referente: Francesca Luseroni
Note Per richieste di prestito si invita l'utenza a scrivere una mail all'indirizzo indicato
- 
                                                                            orario di aperturadal 16/09/2024 al 10/06/2025lunedì 08:30 / 13:00 martedì 08:30 / 13:00 mercoledì 08:30 / 13:00 giovedì 08:30 / 13:00 venerdì 08:30 / 13:00 sabato chiuso domenica chiuso 
Informazioni
La biblioteca aderisce al catalogo bibliotecario provinciale. Ha un patrimonio si circa 30.000 volumi.