La mostra, di cui il volume è il catalogo, tenuta a Mantova nel settembre 1994, rappresenta l'Alberti come incarnazione ideale dell'uomo-artista completo della concezione rinascimentale.
[...]
Si articola in sezioni espositive esemplari sulla ricerca albertiana della perfezione, sulla rielaborazione della cultura classica in rapporto al Quattrocento, sullo studio della città ideale e dello specifico architettonico. Vengono inoltre presentati i risultati della ricerca condotta dall'Alberti Group per l'Olivetti con sistemi informatici per la misurazione e la successiva restituzione grafica delle architetture albertiane.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
LIAMA@LIVORNO - Centro di documentazione sulle arti dello spettacolo
Biblioteca
LIVORNO - Centro di documentazione sulle arti dello spettacolo