Biblioteche, Comune Livorno, Livorno, catalogo, Sebina, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere, opac, sebinayou, museo fattori, fattori, museo, spazio virtuale, mostre, mostre virtuali.

Sistema documentario territoriale Livornese.

LIVORNO - Centro di documentazione sulle arti dello spettacolo

LIVORNO - Centro di documentazione sulle arti dello spettacolo

 

Le news della biblioteca

  • venerdì

    11

    luglio

  • Biblioteca Labronica - Sede di Villa Maria : apertura del servizio

    Da lunedì 18 dicembre, la sede di Villa Maria riaprirà con il seguente orario : lun-ven 8,30-13,30 14,30-19,30; sab 8,30-13,30. Al suo interno è stato collocato il materiale dedicato al cinema e al teatro.

    venerdì

    11

    luglio

  • News

    "Immersi nel Verde" - Incontri Olistici Gratuiti a Villa Maria

    Per il sesto anno consecutivo, il Comune di Livorno e la Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi”, in collaborazione con la Cooperativa Itinera, promuovono l'iniziativa “Immersi nel Verde: pratiche olistiche e ascolto del corpo”, un ricco calendario di incontri gratuiti dedicati al benessere di mente e corpo, ospitati nella suggestiva cornice del parco di Villa Maria dal 14 giugno al 13 settembre 2025. Esperti di discipline olistiche guideranno i partecipanti attraverso un percorso che spazia dall'antica arte cinese del Qi Gong a lezioni di pilates, yoga, meditazione fino alla giocoleria.

    venerdì

    11

    luglio

    News
  • News

    APPUNTI DI SPETTACOLO / Ettore Scola

    Ettore Scola: scomparso nel 2016, è stato uno dei più importanti registi del cinema italiano. Ha esordito a 15 anni come vignettista nella rivista satirica “Marc'Aurelio” dove è divenuto amico di Federico Fellini. Dai primi anni Cinquanta ha lavorato come sceneggiatore di commedie all'italiana scrivendo capolavori come “Un americano a Roma” e il “Sorpasso”.

    venerdì

    11

    luglio

    News
  • News

    LA SCRITTURA E IL CINEMA - recensione tematica di letture e film

    "Certo bisogna farne di strada da una ginnastica d'obbedienza, fino ad un gesto molto più umano che ti dia il senso della violenza, però bisogna farne altrettanta da non riuscire più a capire che non ci sono poteri buoni" Fabrizio De André.

    venerdì

    11

    luglio

    News
  • News

    APPUNTI DI SPETTACOLO / danza

    PINA BAUSCH E' stata una delle più importanti coreografe del Novecento. Il suo metodo unisce la danza al teatro, e le sue coreografie nascono dall'improvvisazione e dal coinvolgimento diretto dei danzatori. Il suo lavoro si è sviluppato principalmente fra gli anni Settanta e gli anni Novanta con il Tanzteater Wuppertal (teatrodanza).

    venerdì

    11

    luglio

    News
  • News

    APPUNTI DI SPETTACOLO / AMLETO

    Essere o non essere: questo è il problema.

    venerdì

    11

    luglio

    News
  • News

    Appunti di spettacolo

    Appunti di spettacolo è la rubrica proposta dalla Biblioteca Labronica di Villa Maria, centro di documentazione sulle arti dello spettacolo, dedicata a brevi focus monografici a cadenza settimanale su registi, attori e danzatori. La rubrica  propone una bibliografia sulla base dei materiali digitali disponibili sulle piattaforme gratuite di Medialibrary e Raiplay, oltre a indicazioni dal posseduto della biblioteca.

    venerdì

    11

    luglio

    News
  • L'ORIENT EXPRESS TRA STORIA, CINEMA E DESIGN

    di Athena Sangemini , presentazione del volume

  • News

    APPUNTI DI SPETTACOLO / Elio Petri

    «Petri fu uno dei più acuti e straordinari esponenti della cultura, dotato di profonda ironia, privo di condizionamenti, senza paura di raccontare fino in fondo il malessere e la corruzione di una società. Onirica e visionaria eppure così drammaticamente legata alla realtà, la sua opera resta tra le più stimolanti e innovative del cinema mondiale. Tra le molte retrospettive a lui dedicate, si ricordano quelle del Moma di New York nel 2004 e di Berlino nel 2013» Maria Procino - Dizionario Biografico degli Italiani Volume 82 (2015)

    News

Contatti

VIA F. REDI 22
57125 LIVORNO LIVORNO

0586/219265

Sito Web

Facebook

https://biblio.toscana.it

Referente: Valeria Cioni

Note e-mail per prestito interbibliotecario : prestito.interbib@comune.livorno.it

Accesso disabili: Accesso totale

  • Orario di apertura INVERNALE

    dal 01/09/2024 al 20/07/2025
    lunedì 08:30 / 13:30 14:30 / 19:30
    martedì 08:30 / 13:30 14:30 / 19:30
    mercoledì 08:30 / 13:30 14:30 / 19:30
    giovedì 08:30 / 13:30 14:30 / 19:30
    venerdì 08:30 / 13:30 14:30 / 19:30
    sabato 08:30 / 13:30
    domenica chiuso
  • orario estivo

    dal 21/07/2025 al 17/08/2025
    lunedì 08:30 / 13:30
    martedì 08:30 / 13:30
    mercoledì 08:30 / 13:30
    giovedì 08:30 / 13:30
    venerdì 08:30 / 13:30
    sabato 08:30 / 13:30
    domenica chiuso

Giorni di chiusura

  • du 14/08/2024 au 15/08/2024

Informazioni

Rete: SBN e Sistema Documentario Provinciale
Patrimonio: testi dedicati al cinema e al teatro