Biblioteche, Comune Livorno, Livorno, catalogo, Sebina, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere, opac, sebinayou, museo fattori, fattori, museo, spazio virtuale, mostre, mostre virtuali.

Sistema documentario territoriale Livornese.

L'automa puro : romanzo

Azzola, Claudia

2021

Abstract

Wallia è in fuga dopo la sconfitta del Goto Totila; una giovane “mummia” vivente promessa in sposa a un nobile; il vescovo sassone lacerato tra il cristianesimo e un rito pagano autoctono; un padre anaffettivo; lo storico e antropologo che conduce ricerche sulle streghe, per cui simpatizza; un licantropo in abiti moderni… Un filo lega le novelle, o forse “capitoli” de L’automa puro: lo stato di servitù sociale e psicologica dei personaggi, addirittura l’automa del titolo – in epoche storiche d’Europa – la cui esperienza è osservata in una o più scene, dove il prima e il dopo si offrono all’intuizione del lettore. Dall’alto medioevo al barocco, alla Francia di Luigi XIV, agli anni Cinquanta del Novecento, l’automa è la persona che si esaurisce in un’esistenza ripetitiva, impostata, o nel servilismo da sgherro di un capo. I racconti sono scritti in uno stile individuato, la lingua è causa materiale del testo, il “montaggio” è leggibile, per il divenire degli eroi e delle eroine, non per l’azione, ma per quello che si dice e si fa.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
LIAIV@LIVORNO - Istituto tecnico "A. Vespucci"

Biblioteca

    LIVORNO - Istituto tecnico "A. Vespucci"

Documento disponibile

Inventario 29684
Collocazione STANZA 3 S.09- 0202