In evidenza
News
Rimani in contatto con noi per essere sempre aggiornato sulle ultime novità e iniziative.
Esplora il Museo Fattori
Per conoscere e approfondire la sua storia e il suo patrimonio
Beni Monumentali
Vi portiamo alla scoperta dei monumenti che abbelliscono il territorio livornese.
Vetrina delle novità
- Novità
- Ragazzi
News in biblioteca
-
martedì
21
ottobre
Palestra informatica: laboratorio di smartphone
21 ottobre - 8 novembre 2025Progetto “F.A.R.O. - Formazione e Apprendimento per la Resilienza e l'Orientamento nelle biblioteche e archivi del Sistema documentario del territorio livornese”, finanziato con Decreto Dirigenziale regionale toscano n. 1531/2025 nell’ambito dell’Avviso “Giovani e adulti in-formati” (Programma Regionale FSE+ Toscana 2021-2027, Attività PAD 2.f.10): interventi di educazione permanente non formale della popolazione adulta maggiorenne realizzati dalla Rete SDTL (Sistema Documentario Territoriale Livornese).
-
martedì
11
novembre
Torna l'appuntamento con Almeno questi!
11 novembre 2025 ore 10:00Torna l'appuntamento con Almeno questi! L'incontro di approfondimento bibliografico dedicato agli Albi illustrati. Martedì 11 novembre ore 10-13, Biblioteca Giovanni Gronchi, Pontedera. Partecipazione gratuita, in presenza e on-line. Per iscrizioni e informazioni: mail: promozionelettura@unione.valdera.pi.it tel.: 0587/299527-299581
-
giovedì
16
ottobre
Tedesco base - San Vincenzo
16 ottobre - 14 novembre 2025Progetto “F.A.R.O. - Formazione e Apprendimento per la Resilienza e l'Orientamento nelle biblioteche e archivi del Sistema documentario del territorio livornese”, finanziato con Decreto Dirigenziale regionale toscano n. 1531/2025 nell’ambito dell’Avviso “Giovani e adulti in-formati” (Programma Regionale FSE+ Toscana 2021-2027, Attività PAD 2.f.10): interventi di educazione permanente non formale della popolazione adulta maggiorenne realizzati dalla Rete SDTL (Sistema Documentario Territoriale Livornese).
-
martedì
7
ottobre
Italiano per stranieri A2 - Livorno
7 ottobre - 22 novembre 2025Progetto “F.A.R.O. - Formazione e Apprendimento per la Resilienza e l'Orientamento nelle biblioteche e archivi del Sistema documentario del territorio livornese”, finanziato con Decreto Dirigenziale regionale toscano n. 1531/2025 nell’ambito dell’Avviso “Giovani e adulti in-formati” (Programma Regionale FSE+ Toscana 2021-2027, Attività PAD 2.f.10): interventi di educazione permanente non formale della popolazione adulta maggiorenne realizzati dalla Rete SDTL (Sistema Documentario Territoriale Livornese).
-
martedì
25
novembre
Mindfullness per tutti
25 novembre - 2 dicembre 2025Progetto “F.A.R.O. - Formazione e Apprendimento per la Resilienza e l'Orientamento nelle biblioteche e archivi del Sistema documentario del territorio livornese”, finanziato con Decreto Dirigenziale regionale toscano n. 1531/2025 nell’ambito dell’Avviso “Giovani e adulti in-formati” (Programma Regionale FSE+ Toscana 2021-2027, Attività PAD 2.f.10): interventi di educazione permanente non formale della popolazione adulta maggiorenne realizzati dalla Rete SDTL (Sistema Documentario Territoriale Livornese).
-
mercoledì
15
ottobre
NATI PER LEGGERE 2025
15 ottobre - 3 dicembre 2025ROSIGNANO - Biblioteca "M. Musu" - 15 ottobre - 3 dicembre
-
venerdì
17
ottobre
TEEN CLUB BY NIGHT
17 ottobre - 5 dicembre 2025ROSIGNANO - Biblioteca "M. Musu" - 17 ottobre - 5 dicembre
-
sabato
15
novembre
Educazione al patrimonio culturale
15 novembre - 13 dicembre 2025Progetto “F.A.R.O. - Formazione e Apprendimento per la Resilienza e l'Orientamento nelle biblioteche e archivi del Sistema documentario del territorio livornese”, finanziato con Decreto Dirigenziale regionale toscano n. 1531/2025 nell’ambito dell’Avviso “Giovani e adulti in-formati” (Programma Regionale FSE+ Toscana 2021-2027, Attività PAD 2.f.10): interventi di educazione permanente non formale della popolazione adulta maggiorenne realizzati dalla Rete SDTL (Sistema Documentario Territoriale Livornese).
-
martedì
21
ottobre
RACCONTAMI. Un pomeriggio in biblioteca
21 ottobre - 16 dicembre 2025ROSIGNANO - Biblioteca "M. Musu" - 21 ottobre - 16 dicembre, h. 17:00
-
giovedì
20
novembre
Inglese intermedio - San Vincenzo
20 novembre - 16 dicembre 2025Progetto “F.A.R.O. - Formazione e Apprendimento per la Resilienza e l'Orientamento nelle biblioteche e archivi del Sistema documentario del territorio livornese”, finanziato con Decreto Dirigenziale regionale toscano n. 1531/2025 nell’ambito dell’Avviso “Giovani e adulti in-formati” (Programma Regionale FSE+ Toscana 2021-2027, Attività PAD 2.f.10): interventi di educazione permanente non formale della popolazione adulta maggiorenne realizzati dalla Rete SDTL (Sistema Documentario Territoriale Livornese).
-
martedì
14
ottobre
Inglese per tutti - Donoratico/Castagneto primo pomeriggio
14 ottobre - 16 dicembre 2025Progetto “F.A.R.O. - Formazione e Apprendimento per la Resilienza e l'Orientamento nelle biblioteche e archivi del Sistema documentario del territorio livornese”, finanziato con Decreto Dirigenziale regionale toscano n. 1531/2025 nell’ambito dell’Avviso “Giovani e adulti in-formati” (Programma Regionale FSE+ Toscana 2021-2027, Attività PAD 2.f.10): interventi di educazione permanente non formale della popolazione adulta maggiorenne realizzati dalla Rete SDTL (Sistema Documentario Territoriale Livornese).
-
martedì
14
ottobre
Inglese per tutti - Donoratico/Castagneto tardo pomeriggio
14 ottobre - 16 dicembre 2025Progetto “F.A.R.O. - Formazione e Apprendimento per la Resilienza e l'Orientamento nelle biblioteche e archivi del Sistema documentario del territorio livornese”, finanziato con Decreto Dirigenziale regionale toscano n. 1531/2025 nell’ambito dell’Avviso “Giovani e adulti in-formati” (Programma Regionale FSE+ Toscana 2021-2027, Attività PAD 2.f.10): interventi di educazione permanente non formale della popolazione adulta maggiorenne realizzati dalla Rete SDTL (Sistema Documentario Territoriale Livornese).
Servizi della biblioteca
Newsletter
Per tenerti sempre aggiornato sugli eventi e gli appuntamenti delle nostre biblioteche
Fondi e donazioni
I fondi speciali rappresentano una parte significativa del patrimonio bibliografico delle nostre biblioteche.
Gioca e vinci
Prendi libri in prestito, commenta ciò hai letto e sali di livello!
Bibliografie
Scopri le raccolte di opere su temi o generi specifici preparati per te.