SAN VINCENZO - Biblioteca comunale

La Biblioteca comunale ha una superficie di 370 metri quadri, di cui 305 accessibili al pubblico; è dotata di 42 postazioni di studio/lettura e di n. 3 pc con connessione internet a disposizione per l’utenza, oltre ad una sezione dedicata ai bambini e ragazzi recentemente rinnovata negli arredi, con un angolo interamente riservato ai titoli di Nati Per Leggere
Nel patrimonio documentale della Biblioteca (30.187 pezzi tra libri, DVD, CD) sono compresi i documenti delle due biblioteche scolastiche presenti presso la Scuola primaria e Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di San Vincenzo. La gestione delle due sezioni scolastiche, in rete nel Sistema Territoriale Documentale Livornese, è affidata ad operatori della Cooperativa Le Macchine Celibi, coadiuvati degli operatori del Servizio Civile Nazionale.
La Biblioteca di San Vincenzo è stata scelta sette anni fa dall’Unicef sezione di Livorno quale punto Baby Pit-Stop per l'allattamento dei lattanti, fornendo in comodato una poltrona e un fasciatoio.
Con l'obiettivo di rendere la biblioteca il fulcro della vita culturale del paese, negli anni si sono organizzate molteplici attività rivolte a un pubblico eterogeneo o con finalità specifiche:
-
spettacoli di lettura scenica eseguiti da attori o lettori professionisti;
-
corsi di lingue straniere (inglese, tedesco, spagnolo), introduzione all' informatica e lingua italiana livello base per stranieri, avvalendosi di agenzie formative;
-
presentazione di libri con presenza dell’autore;
-
progetti sul metodo di studio e autostima rivolti a bambini e ragazzi;
-
iniziative inerenti il programma Nati per Leggere;
-
iniziative di promozione della lettura e delle arti (Circoli di studio, corsi di lettura scenica e recitazione, formazione per genitori per lettura ai bambini; informazione sanitaria e alimentare, ecc.);
-
attività di aiuto nei compiti rivolti a bambini e ragazzi, nel periodo estivo.
- laboratori creativi per bambini e ragazzi;
- iniziative musicale e di educazione all'ascolto.
La Biblioteca comunale svolge anche funzioni di Informagiovani
Le persone interessate possono recarsi direttamente in biblioteca il Lunedì mattina dalle 9.00 alle 10.30 o il Mercoledì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.00 per un primo incontro informativo, al quale possono seguire colloqui e percorsi personalizzati, oppure fissare un appuntamento chiamando il numero 0565/707273 o scrivendo una mail all’indirizzo informagiovani@comune.sanvincenzo.li.it.
Le news della biblioteca
-
News
"L'esodo, gli esodi. Prima e dopo il 10 febbraio 1947"
Venerdรฌ 14 febbraio alle ore 17.00 in collaborazione con ISTORECO ospiteremo l'incontro"๐'๐๐ฌ๐จ๐๐จ, ๐ ๐ฅ๐ข ๐๐ฌ๐จ๐๐ข. ๐๐ซ๐ข๐ฆ๐ ๐ ๐๐จ๐ฉ๐จ ๐ข๐ฅ ๐๐ ๐๐๐๐๐ซ๐๐ข๐จ ๐๐๐๐" a cura di Giovanni Brunetti, ricercatore di ISTORECO.
domenica
23
febbraio
-
News
GIRANO LE EMOZIONI - SUI SOLCHI DELLA TUA MUSICA DEL CUORE
GIRANO LE EMOZIONI sui solchi della tua musica del cuore Domenica 19 gennaio, ore 17.00, ultimo appuntamento musicale in biblioteca con l'Associazione Covergreen, musica da guardare. ย L'ospite di questo appuntamento sarร lo scrittore ed esperto musicale Bruno Casini. ย Portate pure il vostro vinile, per ascoltarlo tutti insieme. Per info: 0565 707273 biblioteca@comune.sanvincenzo.li.it
domenica
23
febbraio
-
News
PILLOLE DI GIANFRANCO BENEDETTINI
Sabato 7 dicembre, ore 16.00, presso la Biblioteca Comunale, il Comune di San Vincenzo presenta un libro che raccoglie i segmenti principali della biografia di Benedettini: lโinfanzia nella sua Venturina, la maturitร , con le passioni politiche, storiche e letterarie, gli anni prima della sua scomparsa. Presenziano gli autori. Letture a cura di Silvia Benedettini. Interviene l'editore Gordiano Lupi.
domenica
23
febbraio
-
News
PILLOLE DI GIANFRANCO BENEDETTINI - PRESENTAZIONE DEL LIBRO CON GLI AUTORI
Sabato 7 dicembre alle ore 16.00 il Comune di San Vincenzo organizza la presentazione del libro "Pillole di Gianfranco Benedettini" a cura di Ado Grilli e Franco Gori. Alla presentazione parteciperanno gli autori. Letture a cura di Silvia Benedettini. Interviene Gordiano Lupi.
domenica
23
febbraio
-
News
GIRANO LE EMOZIONI - MUSICA DA GUARDARE
L'Associazione Covergreen e i suoi ospiti ci accompagnano in viaggio audio - visivo nella storia della musica. Portate il vostro vinile del cuore per condividerne l'emozione e l'ascolto con i partecipanti. Per informazioni: 0565 707273 biblioteca@comune.sanvincenzo.li.it
domenica
23
febbraio
-
News
CINEMA MON AMOUR - ANSELMA DEGLI SPIRITI
CINEMA MON AMOUR - LA MATERIA DI CUI SONO FATTI I SOGNI ANSELMA DEGLI SPIRITI Domenica 27 luglio 21.30 Giardino della Torre - San Vincenzo (LI)
domenica
23
febbraio
-
News
PAROLE DI PACE 2024 - INCONTRO CON ROSSELLA MICCIO
Parole di Pace - 2024 Ospite Rossella Miccio, presidente di Emergency Venerdรฌ 26 luglio ore 21.30 Giardino della Torre, San Vincenzo (LI)
domenica
23
febbraio
-
News
NOTTE DEGLI ARCHIVI A SAN VINCENZO
LA PASSIONE CHE MUOVE UN PROGETTO Testimonianze dagli archivi della costa livornese Nel programma del Festival di Archivissima torna venerdรฌ 7 giugno dalle roe 18.30 la Notte degli Archivi che, per questa nona edizione, sarร ospitata dalla biblioteca comunale 'G. Calandra' "La passione che muove un progetto. Testimonianze dagli archivi della costa livornese"- questo il tema della rassegna- accoglierร i rappresentanti degli Archivi storici della Rete per un evento sulle tracce di coloro che hanno lasciato il segno nella cultura e nella societร nella nostra provincia. Modera la serata Sara Guiati. Intermezzi musicali a cura di Sabina Manetti.
domenica
23
febbraio
-
News
IL MAGGIO DEI LIBRI - I COME INQUIETUDINE
In occasione della quattordicesima edizione de Il Maggio Dei Libri, giovedรฌ 23 maggio alle ore 17.00 ospiteremo la presentazione del libro "I come inquietudine" di Tiziana Luciani, psicologa, psicoterapeuta e arte terapeuta. Il libro ci getta nei meandri del sentimento dell'inquietudine, sentimento che puรฒ dominarci (come accade a Karen protagonista di Scarpette rosse di Hans Christian Andersen) o aiutarci a rinascere, come racconta sant'Agostino. Scopriremo i colori della nostra inquietudine, le fiabe che la narrano, le poesie che la evocano. Per informazioni e prenotazioni: 3484346304
domenica
23
febbraio
-
News
BOOK CLUB - SCRIVERE UN RACCONTO
Domenica 14 aprile alle 18 torna il Book Club.ย Siamo felici di ospitare la scrittrice Emanuela Cocco, nostra guida d'eccezione nella narrazione breve per eccellenza: il racconto. Se questo modo di raccontare vi ha sempre affascinato, con "Scrivere un racconto" avrete la possibilitร di scoprirne origini e tecniche per immergervi nella lettura di autori e autrici che ne hanno fatto il loro fiore all'occhiello. Per informazioni: 0565/ 707 237/ 264 servizio.biblioteca@comune.sanvincenzo.li.it
domenica
23
febbraio
-
News
TALK ABOUT... OSPITE DIO
๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ - ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐จ๐ฌ๐ฉ๐ข๐ญ๐ ๐๐ข๐จ ๐๐จ๐ฆ๐๐ง๐ข๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ซ๐๐ข๐จ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐จ๐ซ๐ ๐๐ non perdete l'occasione di conoscere ๐๐ฅ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ง๐๐ซ๐จ ๐๐๐จ๐ฅ๐ฎ๐๐๐ข, scrittore che lavora nella comunicazione digitale, in occasione della presentazione del suo libro "๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ ๐ฌ๐ญ๐ฎ๐ฉ๐๐๐๐๐๐ง๐ญ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฌ๐๐ข๐๐ง๐ณ๐" (ed. Il Saggiatore), un saggio antiretorico sul desiderio di alcuni scienziati di andare continuamente oltre la realtร apparente, superare il muro della percezione e svelare i misteri dellโuniverso, anche sfidando le leggi morali. Modera l'incontro Matteo Flipper Marchetti.
domenica
23
febbraio
-
News
domenica
23
febbraio
-
News
IGV: diritto della donna
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, in collaborazione con il Consultorio SDS Valli Etrusche, ๐ฆ๐๐ซ๐๐จ๐ฅ๐๐๐ขฬ ๐๐ ๐ฆ๐๐ซ๐ณ๐จ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐จ๐ซ๐ ๐๐.๐๐ ๐ข๐ง ๐๐ข๐๐ฅ๐ข๐จ๐ญ๐๐๐ appuntamento con la conferenza ๐๐ง๐ญ๐๐ซ๐ซ๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ฏ๐จ๐ฅ๐จ๐ง๐ญ๐๐ซ๐ข๐ ๐๐ข ๐ ๐ซ๐๐ฏ๐ข๐๐๐ง๐ณ๐ (๐๐๐): ๐๐ข๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ง๐ง๐. Interverranno gli esperti: Alessio Mini (responsabile U.F Attivitร Consultoriali); Roberta Bonsignori (Coordinatrice Assistente Sociale, Consultorio); Rosarianna De Caro (Coordinatrice Ostetrica, Consultorio). Ingresso gratuito.
domenica
23
febbraio
-
News
TALK ABOUT... OSPITE ANTONIO SOFIA
๐ค ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ - ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ค ๐จ๐ฌ๐ฉ๐ข๐ญ๐ ๐๐ง๐ญ๐จ๐ง๐ข๐จ ๐๐จ๐๐ข๐
domenica
23
febbraio
-
News
๐ ๐ง๐ฒ๐๐ฟ๐ฎ๐ด๐ผ๐ป๐ฎ๐๐๐ถ - ๐๐ป๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฟ๐ผ ๐ถ๐ป ๐ฏ๐ถ๐ฏ๐น๐ถ๐ผ๐๐ฒ๐ฐ๐ฎ
๐ ๐ง๐ฒ๐๐ฟ๐ฎ๐ด๐ผ๐ป๐ฎ๐๐๐ถ - ๐๐ป๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฟ๐ผ ๐ถ๐ป ๐ฏ๐ถ๐ฏ๐น๐ถ๐ผ๐๐ฒ๐ฐ๐ฎ L'amministrazione comunale invita la cittadinanza a partecipare ad un incontro conoscitivo con i rappresentanti di I Tetragonauti Onlus, il cui scopo รจ realizzare interventi e progetti socio-educativi rivolti a minori in situazione di disagio, di difficoltร e a persone con disabilitร . L'evento intende dare continuitร al progetto "๐จ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐", partito il 16 aprile dal porto di San Vincenzo, nel quale 8 ragazzi provenienti da varie regioni d'Italia insieme ad educatori saranno impegnati in un percorso riabilitativo di 100 giorni in mare come messa alla prova. Vi aspettiamo pertanto ๐ฉ๐๐ก๐๐ฅ๐๐ ๐ญ๐ต ๐ ๐๐๐๐๐ข ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ฑ ๐ถ๐ป ๐ฏ๐ถ๐ฏ๐น๐ถ๐ผ๐๐ฒ๐ฐ๐ฎ per conoscere meglio questa realtร associativa.
domenica
23
febbraio
-
News
SOCIETÀ NARRATE - presentazione "Genitori sempre e comunque", di B. Beneventi e P. Fuligni
Sabato 20 maggio, ore 17, presso la biblioteca avrร luogo l'ultimo appuntamento della rassegna Societร Narrate con la presentazione del libro "Genitori sempre e comunque", di Bettina Beneventi e Paolo Fuligni. In questo breve saggio dedicato al diritto dei bambini a una bigenitorialitร completa, i due psicologi mettono a fuoco i principali passi che ogni coppia si trova a dover affrontare sottolineando l'imprescindibile la capacitร della coppia genitoriale di mantenersi equilibrata, vivace, collaborativa e serena, unico antidoto contro la conflittualitร , la demotivazione e le possibili brutte sorprese. L'evento รจ stato organizzato in collaborazione con L'Elefante Invisibile - Centro Polifunzionale e Associazione e il Comune di San Vincenzo.
domenica
23
febbraio
-
News
CI VUOLE UN FIORE - LABORATORIO SULLA GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
CI VUOLE UN FIORE laboratorio sulla Giornata della Terra Venerdรฌ 21 aprile dalle 16.30 aspettiamo bambine e bambini dai 3 ai 10 anni per letture animate e attivitร didattico - creative sulla natura, l'ambiente e sul rispetto verso la nostra Terra! Il laboratorio si svolgerร sia negli spazi della biblioteca che in piazza della Vittoria (tempo permettendo!). Iscrizione obbligatoria contattando: biblioteca@comune.sanvincenzo.li.it 0656/ 707 273
domenica
23
febbraio
-
News
"VILLA DEL SEMINARIO" di Sacha Naspini
Venerdรฌ 28 aprile, ore 17.30 presentazione de "La villa del seminario" (edizioni e/o), di Sacha Naspini Amore, riscatto e, soprattutto, resistenza. Questi i temi centrali dell'ultima opera dell'autore grossetano in cui viene raccontato un episodio realmente accaduto: tra il '43 e il '44 a Roccatederighi nel seminario del vescovo furono rinchiusi un centinaio di ebrei italiani e stranieri destinati ai laghi di sterminio. Dialoga con l'autore Ilio Barbieri. Evento in collaborazione con ANPI Sezione Nerina Fa, Comune di San Vincenzo, Alla corte dei libri - Art Cafรฉ.
domenica
23
febbraio
-
News
SOCIETÀ NARRATE - SUICIDIO ASSISTITO E FINE VITA
๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐, ๐จ๐ซ๐ ๐๐, terzo appuntamento della rassegna ๐๐๐๐๐๐ก๐ฬ ๐๐๐๐๐๐ก๐, un ciclo di presentazioni di libri a sfondo sociale. L'evento sarร incentrato su un tema delicato, ovvero il ๐ ๐ข๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐๐ ๐ก๐๐ก๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐ฃ๐๐ก๐. Partecipa ๐น๐๐๐๐๐๐ก๐ก๐ ๐๐๐๐ก๐๐ ๐ per l'associazione Luca Coscioni, impegnata nella promozione della libertร di cura e di ricerca scientifica.
domenica
23
febbraio
-
News
INCONTRI D'AUTORE - Il respiro del dinosauro. Fuga da Lipari di Marco Marmeggi
๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐'๐๐๐๐๐๐ Il respiro del dinosauro. Fuga da Lipari ๐ ๐ ๐ด๐๐๐๐ ๐ด๐๐๐๐๐๐๐ (Giunti Ragazzi)ย ๐ฉ๐ฒ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ฑ๐ถฬ ๐ฏ๐ญ ๐บ๐ฎ๐ฟ๐๐ผ, ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ณย 1929, Lipari. Emilio Lussu, Carlo Rosselli e Francesco Nitti evadono dal confino fascista, assestando un colpo durissimo alla macchina repressiva del regime di Mussolini. Tra le pagine della dinamica storica della fuga, si muove Michele, il protagonista fantastico della vicenda, un bambino di dieci anni che vive sull'isola siciliana e che entrerร in contatto con i tre confinati partecipando alla realizzazione del piano e prendendo coscienza - e posizione - rispetto al fascismo e al concetto di libertร . Dialogano con l'autore Giulia Bertolini e Chiara Sabbatini.
domenica
23
febbraio
-
News
UN LIBRO PER AMICO - laboratorio per bambini
ll 24 marzo si celebra laย Giornata nazionale per la promozione della lettura. In occasione di questa ricorrenza la Biblioteca G. Calandra, in collaborazione con la cooperativa Le Macchine Celibi, organizza un laboratorio dedicato ai bambini in etร scolare, dai 6 ai 10 anni. Nel pomeriggio del 24 marzo 2023, a partire dalle ore 16.30, presso la Biblioteca comunale G. Calandra (piazza Mischi 1), ci saranno letture animate, giochi sulla lettura e cortometraggi incentrati sul ruolo che i libri hanno nella nostra vita quotidiana, nella crescita personale e il benessere collettivo. Il laboratorio รจ gratuito e su prenotazione. Per partecipare inviare una mail a biblioteca@comune.sanvincenzo.li.it, oppure telefonare al numero 0565//707273-264.
domenica
23
febbraio
-
News
SOCIETÀ NARRATE - presentazione " I rami e le foglie"
๐๐๐๐๐ญ๐จ ๐๐ ๐ฆ๐๐ซ๐ณ๐จ, ๐จ๐ซ๐ ๐๐, secondo appuntamento della rassegna ๐๐๐๐๐๐ก๐ฬ ๐๐๐๐๐๐ก๐, un ciclo di presentazioni di libri a sfondo sociale. Questo incontro si propone anche di omaggiare l'autrice del romanzo protagonista, ๐ฐ ๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐, ossia ๐๐ข๐ณ๐ช๐ข ๐๐ณ๐ช๐ด๐ต๐ช๐ฏ๐ข ๐๐ข๐ฏ๐ด๐ด๐ฆ๐ฏ, ex psicologa ed ex giudice onorario del Tribunale dei minori di Firenze recentemente scomparsa. I legami familiari, di sangue ed elettivi, la fanno da padrone in questa narrazione sul bisogno di appartenere, la ricerca della propria identitร , l'abbandono, e, soprattutto, il bisogno di affetti profondi perchรฉ, come scrive l'autrice, "๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ฃ๐๐๐ ๐๐๐๐๐. ๐ด ๐ฃ๐๐๐ก๐ ๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐, ๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐." Interventi a cura della ๐๐๐ก๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ก๐๐๐๐ง๐ง๐๐ ๐ก๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐. Letture a cura di ๐ฟ๐๐ก๐๐ง๐๐ ๐๐๐๐.
domenica
23
febbraio
-
News
๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐
๐๐๐๐๐ญ๐จ ๐๐ ๐ฆ๐๐ซ๐ณ๐จ, ๐จ๐ซ๐ ๐๐.๐๐, il professor ๐บ๐๐๐ฃ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ก๐ก๐, docente di Teoria e Storia della Semiotica, vi aspetta ๐ถ๐ป ๐ฏ๐ถ๐ฏ๐น๐ถ๐ผ๐๐ฒ๐ฐ๐ฎ per un'interessante cconferenza sul mondo della gestualitร in diversi contesti e dei messaggi profondi che cela. Evento organizzato in collaborazione tra Sciarada e il Comune di San Vincenzo. Vi aspettiamo numerosi!
domenica
23
febbraio
-
News
SGUARDI SULLA VIOLENZA
In occasione della ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐'๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ il Comune di San Vincenzo organizza in collaborazione con la Cooperativa Sociale Arcobaleno, la Cooperativa Le Macchine Celibi e l'SDS Valli Etrusche ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐. ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ฬ ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐ L'appuntamento รจ ๐๐ข๐ ๐๐ก๐๐๐ ๐ฎ๐ณ ๐ก๐ข๐ฉ๐๐ ๐๐ฅ๐, ๐ถ๐ป ๐ฏ๐ถ๐ฏ๐น๐ถ๐ผ๐๐ฒ๐ฐ๐ฎ, ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ณ con: dibattito e riflessione sulla figura dell'uomo maltrattante con il dottor Giacomo Grifoni, psicologo - psicoterapeuta, socio fondatore Centro Ascolto Uomini Maltrattanti di Firenze; interventi musicali a cura di ๐ด๐๐๐๐ ๐ต๐๐๐ก๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐น๐๐๐๐ ๐ต๐ข๐๐ง๐๐๐๐ tratti dall'opera rock "Mi vedrai volare. Parabola di un amore spezzato"; interventi di Eliana Ghini, responsabile Centro Donna Antiviolenza di Piombino - SDS Valli Etrusche. Coordinano Beatrice Galluzzi e Silvia Ciurli ๐๐ก๐๐ฅ๐๐ฆ๐ฆ๐ข ๐๐ฅ๐๐ง๐จ๐๐ง๐ข.
domenica
23
febbraio
-
News
๐๐น ๐๐๐ข๐ฅ๐ก๐๐๐๐ฆ๐ ๐ข ๐๐๐ง๐ง๐ข ๐๐ก ๐ฃ๐๐ญ๐ญ๐, ๐ฑ๐ถ ๐ ๐ฎ๐๐๐ถ๐บ๐ผ ๐๐ถ๐ป๐ถ
๐ Trentโanni di storia dโItalia, dai Settanta al Duemila e oltre. Uno spaccato di vita e degli eventi cruciali che hanno trasformato la nostra societร . Attraverso la sua attivitร di cronista e di inviato ๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ ๐ด๐๐๐๐๐๐ ๐ญ๐๐๐ vi aspetterร ๐ถ๐ป ๐ฏ๐ถ๐ฏ๐น๐ถ๐ผ๐๐ฒ๐ฐ๐ฎ per raccontare storie di vita, testimonianze di uomini e donne dallโestrazione sociale e dalle esperienze piรน diverse, ritratti di personaggi famosi, politici ma soprattutto artisti e letterati, la cui memoria affonda spesso ancora piรน lontano, nel periodo fascista e della guerra. ย ๐ค Presenta ๐ญ๐๐๐๐ ๐ช๐๐๐๐๐๐. ย ๐ฟ๏ธ Durante la presentazione sarร possibile acquistare il libro, forniti da ๐ด๐๐๐ ๐ถ๐๐๐ก๐ ๐๐๐ ๐ฟ๐๐๐๐-๐ด๐๐ก ๐ถ๐๐๐ฬ.
domenica
23
febbraio
-
News
LIBRI SOTTO LA TORRE - Dal signor Bonaventura a Saturno contro la Terra
I fumetti in Italia arrivano ufficialmente nel 1908 con il "Corriere dei Piccoli", che diventa il modello per le pubblicazioni successive, caratterizzando i primi quarant'anni del medium nel nostro paese. E se per un quarto di secolo il fumetto rimane in ambito umoristico, nel 1932 si assiste alla sua prima, grande rivoluzione, con l'arrivo di "Jumbo", dell'"avventuroso", di "Topolino" e di altri settimanali. Sono loro a presentare in Italia i grandi eroi del fumetto americano, da Flash Gordon a Mandrake, all'Uomo Mascherato. Fra imposizioni di regime, influssi letterari e l'avvento di una "via italiana" alla fantascienza, il fumetto si impone quindi all'attenzione del pubblico e crea grandi storie e grandi personaggi: dal Signor Bonaventura a Saturno contro la Terra. Ed รจ questa la storia che il libro racconta. ๐ค Presenta ๐น๐๐๐๐ ๐ถ๐๐๐๐ ๐ ๐.
domenica
23
febbraio
-
News
LIBRI SOTTO LA TORRE - "๐ผ๐ ๐๐๐๐๐ ๐ต๐๐ข๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ง๐ (1950 - 1994)
๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ "๐ผ๐ ๐๐๐๐๐ ๐ต๐๐ข๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ง๐ (1950 - 1994) ๐ถ๐๐๐ ๐ถ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐ ๐ข๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐ ๐ ๐ ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐น๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ญ๐ฌ ๐ฎ๐ด๐ผ๐๐๐ผ, ore ๐ฎ๐ญ.๐ฏ๐ฌ, al ๐๐ถ๐ฎ๐ฟ๐ฑ๐ถ๐ป๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ง๐ผ๐ฟ๐ฟ๐ฒ presentazione del libro di ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ e incontro con l'autore. ๐ I quarantacinque anni di storia del ยซBagno Brunellaยป di San Vincenzo, dal 1950 al 1994, raccontano una vicenda familiare per molti tratti comune ad altri imprenditori locali, che grazie alla loro lungimiranza hanno aperto un nuovo capitolo di storia sociale ed economica nella comunitร di appartenenza. ๐ ๐๐ก๐๐ฅ๐๐ฆ๐ฆ๐ข ๐๐ฅ๐๐ง๐จ๐๐ง๐ข.
domenica
23
febbraio
-
News
LIBRI SOTTO LA TORRE - Qui abita un coniglio
SAN VINCENZO - Biblioteca comunale
domenica
23
febbraio
-
News
LIBRI SOTTO LA TORRE -
๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ -๐๐๐๐ก๐๐๐๐ ๐ก๐๐ ๐๐ ๐๐๐ก๐ ๐ ๐ Doppio incontro letterario ๐ฉ๐๐ก๐๐ฅ๐๐ ๐ฑ ๐๐๐ข๐ฆ๐ง๐ข al Giardino della Torre a partire dalle 21.30! Protagonisti della serata poetica musicale saranno i libri "๐ธ๐๐๐ง๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐" di ๐๐ข๐ฐ๐ญ๐ข ๐๐ข๐ณ๐ข๐ฅ๐ช๐ด๐ช e "๐ถ๐๐๐ก๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐'๐๐๐๐๐" di ๐๐ข๐ฃ๐ช๐ฐ ๐๐ข๐ฎ๐ฆ๐ณ๐ช๐ฏ๐ช. ๐ถ Canta il soprano ๐๐๐๐ฃ๐๐ ๐๐๐๐ก๐๐๐ con accompagnamento al pianoforte e al violino. ๐ค Presenta ๐บ๐๐๐ฃ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ก๐ก๐. ๐ ๐๐ก๐๐ฅ๐๐ฆ๐ฆ๐ข ๐๐ฅ๐๐ง๐จ๐๐ง๐ข.
domenica
23
febbraio
-
News
domenica
23
febbraio
-
News
LIBRI SOTTO LA TORRE - LE SIMMETRIE DEL CASO
๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐ ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐น๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ญ๐ฏ ๐น๐๐ด๐น๐ถ๐ผ, ore ๐ฎ๐ญ.๐ฏ๐ฌ, al ๐๐ข๐๐ซ๐๐ข๐ง๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ซ๐ซ๐ presentazione de "๐ฟ๐ ๐ ๐๐๐๐๐ก๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐ ๐", romanzo scritto a quattro mani ๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ e ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ก๐. ๐ Due storie, una ambientata a San Francisco alla fine degli anni Trenta quando venne inaugurato il Golden Gate Bridge, lโaltra a Venezia nei giorni nostri. Brevi capitoli alternati che catturano il lettore e lo spingono a chiedersi se le storie si incontreranno. ๐ ๐๐ก๐๐ฅ๐๐ฆ๐ฆ๐ข ๐๐ฅ๐๐ง๐จ๐๐ง๐ข. ๐ ๐ฃ๐ฒ๐ฟ ๐ถ๐ป๐ณ๐ผ: 0565/ 707 273 biblioteca@comune.sanvincenzo.li.it
domenica
23
febbraio
-
News
INCONTRO CON L'AUTORE MARCO MANTOVANI
๐ ๐ฆ๐ฎ๐ฏ๐ฎ๐๐ผ ๐ต ๐น๐๐ด๐น๐ถ๐ผ, ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐ญ.๐ฏ๐ฌ, ๐ถ๐ป ๐ฏ๐ถ๐ฏ๐น๐ถ๐ผ๐๐ฒ๐ฐ๐ฎ presentazione del libro "๐๐ฑ๐ช๐ค๐ฐ๐ญ๐ต๐ถ๐ณ๐ข ๐ฃ๐ช๐ฐ๐ญ๐ฐ๐จ๐ช๐ค๐ข ๐ค๐ฐ๐ฏ ๐ข๐ณ๐ฏ๐ช๐ฆ ๐ธ๐ข๐ณ๐ณ๐ฆฬ ๐ฆ ๐ต๐ฐ๐ฑ ๐ฃ๐ข๐ณ. ๐๐ถ๐ต๐ฐ๐ค๐ฐ๐ด๐ต๐ณ๐ถ๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ฆ ๐ข๐ณ๐ฏ๐ช๐ฆ, ๐ณ๐ช๐ฎ๐ฆ๐ฅ๐ช ๐ฏ๐ข๐ต๐ถ๐ณ๐ข๐ญ๐ช ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ต๐ณ๐ฐ ๐ญ๐ฆ ๐ฎ๐ข๐ญ๐ข๐ต๐ต๐ช๐ฆ ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ฆ ๐ข๐ฑ๐ช, ๐จ๐ฆ๐ด๐ต๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ฆ๐ค๐ฐ๐ด๐ฐ๐ด๐ต๐ฆ๐ฏ๐ช๐ฃ๐ช๐ญ๐ฆ ๐ข ๐ฃ๐ข๐ด๐ด๐ฐ ๐ค๐ฐ๐ด๐ต๐ฐ ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ'๐ข๐ฑ๐ช๐ข๐ณ๐ช๐ฐ", di ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ก๐๐ฃ๐๐๐. ๐ Forte della lunga esperienza di apicoltore, l'autore propone un metodo molto innovativo basato sull'adozione di arnie di facile costruzione e di ancora piรน semplice gestione. Le numerose illustrazioni che corredano il libro aiutano il lettore a fare propria una tecnica millenaria che ancor prima di rappresentare una possibile attivitร economica, costituisce una chiave unica per entrare in stretta sintonia con i cicli naturali e l'affascinante mondo delle api. ๐ ๐ฃ๐ฒ๐ฟ ๐ถ๐ป๐ณ๐ผ: 0565 / 707273 bibllioteca@comune.sanvincenzo.li.it
domenica
23
febbraio
-
News
LIBRI SOTTO LA TORRE - LA DINAMITE NELLA VALIGIA. VIAGGIO NELL'ITALIA DI LUCIANO BIANCIARDI
๐๐๐๐ฅ๐ ๐ฆ๐ข๐ง๐ง๐ข ๐๐ ๐ง๐ข๐ฅ๐ฅ๐ Per il terzo appuntamento con la nostra rassegna libresca ๐๐ฒ๐ซ๐ป๐ฒ ๐ผ๐ธ๐ฝ๐ฝ๐ธ ๐ต๐ช ๐ฝ๐ธ๐ป๐ป๐ฎ, ci aspetta la biografia di un intellettuale disintegrato, Luciano Bianciardi, il pretesto perfetto per disegnare il ritratto dell'Italia di ieri e di oggi, tra illusioni e disillusioni. Vi aspettiamo pertanto ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐, ore ๐๐.๐๐, al ๐๐ถ๐ฎ๐ฟ๐ฑ๐ถ๐ป๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ง๐ผ๐ฟ๐ฟ๐ฒ di San Vincenzo con "๐ฟ๐ ๐๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐๐๐ ๐ฃ๐๐๐๐๐๐. ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐'๐ผ๐ก๐๐๐๐ ๐๐ ๐ฟ๐ข๐๐๐๐๐ ๐ต๐๐๐๐๐๐๐๐๐", di ๐ง๐ถ๐๐ถ๐ฎ๐ป๐ผ ๐๐ฟ๐ฟ๐ถ๐ด๐ผ๐ป๐ถ. Presenta ๐๐ฎ๐ฏ๐ถ๐ผ ๐๐ฎ๐ป๐ฒ๐๐๐ฎ. ๐๐ก๐๐ฅ๐๐ฆ๐ฆ๐ข ๐๐ฅ๐๐ง๐จ๐๐ง๐ข.
domenica
23
febbraio
-
News
LIBRI SOTTO LA TORRE - I COLORI DENTRO & MARGHERITA
๐๐ถ๐ฏ๐ฟ๐ถ ๐๐ผ๐๐๐ผ ๐น๐ฎ ๐๐ผ๐ฟ๐ฟ๐ฒ MARTEDI 21 GIUGNO, ore ๐ฎ๐ญ.๐ฏ๐ฌ, al ๐๐ถ๐ฎ๐ฟ๐ฑ๐ถ๐ป๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ง๐ผ๐ฟ๐ฟ๐ฒ, vi aspetta il secondo appuntamento con la rassegna ๐ฟ๐๐๐๐ ๐ ๐๐ก๐ก๐ ๐๐ ๐ก๐๐๐๐. La poetessa ๐ณ๐๐๐๐ ๐ฉ๐๐๐๐๐๐๐๐ e la scrittrice ๐ฒ๐๐๐๐ ๐ณ๐๐๐๐๐ si impegneranno in un reading letterario a cavallo tra letteratura e poesia con la presentazione delle loro opere, ๐ฐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐ด๐๐๐๐๐๐๐๐๐. Una serata per immergersi nella femminilitร , in tutte le sfaccettature della loro forza e fragilitร . ๐๐ก๐๐ฅ๐๐ฆ๐ฆ๐ข ๐๐๐๐๐ฅ๐ข.
domenica
23
febbraio
-
News
LIBRI SOTTO LA TORRE - ABBRACCIATI ALLA NOTTE, DI E. MILIANTI
SAN VINCENZO - Biblioteca comunale
domenica
23
febbraio
-
News
๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ - ๐๐° ๐๐๐๐๐๐๐๐
๐ต ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐ต ๐๐ยฐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ข๐ฉ๐๐๐ ๐ฎ ๐๐๐จ๐๐ก๐ข l'associazione ๐ธ๐ก๐๐ข๐๐๐ ๐ถ๐๐๐ ๐ ๐๐๐ vi aspetta ๐ข๐ง ๐๐ข๐๐ฅ๐ข๐จ๐ญ๐๐๐ alle ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ณ con il concerto dei suoi allievi e con le impeccabili esibizioni di ๐ด๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐บ๐๐๐๐๐๐๐๐ (pianoforte e pianoforte a 4 mani) e ๐ถโ๐๐๐ ๐ก๐๐๐ ๐ด๐๐๐๐๐ (violino e musica da camera).
domenica
23
febbraio
-
News
Il maggio deli libri, incontro con G. e A. Pozzi
Il Comune di San Vincenzo in collaborazione con la sezione Soci Coop San Vincenzo - Venturina ๐๐๐ข๐ฉ๐๐๐ ๐ฎ๐ฒ ๐ ๐๐๐๐๐ข alle ore ๐ญ๐ณ.๐ฏ๐ฌ presenta il libro ๐๐๐๐ ๐๐๐ก ๐๐ช๐ฉ๐ช๐ง๐ค: ๐๐๐๐ก๐๐จ๐จ๐ ๐๐ค๐จ๐ข๐๐๐- ๐๐ก ๐ฅ๐ค๐ฅ๐ค๐ก๐ค ๐๐๐๐ก๐ ๐จ๐ฅ๐๐๐๐๐ - ๐๐ฉ๐๐ง๐ข๐๐ฃ๐๐ช๐ข - ๐ผ.๐.๐.๐.๐ผ di ๐๐ช๐ฏ๐ฐ ๐ฆ ๐๐ฏ๐ต๐ฐ๐ฏ๐ช๐ฐ ๐๐ฐ๐ป๐ป๐ช, ultimo appuntamento per la rassegna ๐ฐ๐ ๐ด๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐.
domenica
23
febbraio
-
News
domenica
23
febbraio
-
News
Il maggio dei libri, incontro con Massimo Camigli
๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ฃ๐ ๐๐ฬ, ๐ซ๐๐๐ฃ ๐จ๐๐ง๐ Il Comune di San Vincenzo in collaborazione con la sezione Soci Coop San Vincenzo - Venturina presenta il quarto appuntamento per la rassegna ๐ฐ๐ ๐ด๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ con la presentazione del romanzo d'esordio di ๐๐ข๐ด๐ด๐ช๐ฎ๐ฐ ๐๐ข๐ฎ๐ช๐จ๐ญ๐ช ๐๐๐ฃ๐ ๐๐ฬ, ๐ซ๐๐๐ฃ ๐จ๐๐ง๐ (Eretica Edizioni, 2016)
domenica
23
febbraio
-
News
IL MAGGIO DEI LIBRI - incontro con Letizia Papi
SAN VINCENZO - Biblioteca comunale
domenica
23
febbraio
-
News
Il Maggio dei libri - presentazione Barbara Fiorio
Per la rassegna Il maggio dei libri vi aspettiamo in biblioteca venerdรฌ 6 maggio alle ore 17.30 con la presentazione del romanzo La banda degli Dei della scrittrice Barbara Fiorio. Tema centrale dell'incontro saranno fiabe, mitologia e scrittura per ragazzi, giร trattati durante i nostri ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ nelle classi terze della scuola primaria e nelle classi prime della secondaria di primo grado. La presentazione, a cura di Beatrice Galluzzi e Silvia Ciurli, sarร arricchita dall'accompagnamento musicale di Nino Tarantino e Gregorio Rossi- ๐ฆ๐ฐ๐๐ผ๐น๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐บ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐๐ถ๐น๐ฎ๐ฟ๐บ๐ผ๐ป๐ถ๐ฐ๐ฎ "๐. ๐ฉ๐ฒ๐ฟ๐ฑ๐ถ" di San Vincenzo e da un delizioso ๐ฎ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐๐ถ๐๐ผ offerto dalla sezione Soci Coop San Vincenzo- Venturina. L'evento รจ stato realizzato con il patrocinio del Comune di San Vincenzo e in collaborazione con la sezione Soci Coop San Vincenzo- Venturina.
domenica
23
febbraio
-
News
ANARKIKKA A SAN VINCENZO
Presentazione del libro dell'illustratrice femminista Stefania Spanรฒ, in arte Anarkikka, domenica 24 aprile alle ore 18 in biblioteca. Durante l'evento sarร possibile consumare un aperitivo offerto dai Soci Coop San Vincenzo - Venturina. Ingresso gratuito. Per informazioni: biblioteca@comune.sanvincenzo.li.it 0565/ 707 273 0565/ 707 264
domenica
23
febbraio
-
News
Presentazione del libro "Tra fuoco e leggerezza", di Andrea Santoro
๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐, alle ๐ญ๐ณ.๐ฏ๐ฌ, in ๐๐ข๐๐ฅ๐ข๐จ๐ญ๐๐๐, appuntamento con firmacopie e intervista ad Andrea Santoro, autore del romanzo ambientato a San Vincenzo "Tra fuoco e leggerezza".
domenica
23
febbraio
-
News
CONDIZIONE GIOVANILE E RUOLO DEGLI ADULTI: verso un'educazione possibile
Giovedรฌ 7 aprile, ore 16.45, presso la Torre di San Vincenzo, la dottoressa Teresa Vallini organizza una conferenza sulla condizione giovanile e le nuove frontiere educative che possono contribuire a migliorarla. INGRESSO GRATUITO.
domenica
23
febbraio
-
News
IL PCI IN TOSCANA: dalla liberazione allo scioglimento
๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐, ore ๐ญ๐ณ, non perdete la conferenza organizzata da ๐๐๐๐๐๐๐๐ e patrocinata dal Comune di San Vincenzo, sulla storia del Partito Comunista Italiano e i suoi lasciti fotografici.
domenica
23
febbraio
-
News
CENTO PASSI VERSO IL 21 MARZO-Incontro con Anita Bonfiglio
VENERDI 4 MARZO, ore 17.30, biblioteca comunale di San Vincenzo, Incontro con Anita Bonfiglio organizzato da Libera.
domenica
23
febbraio
-
News
GIRANO LE EMOZIONI. Sui solchi della tua musica del cuore
Domenica 27 febbraio, ore 17.00, appuntamento con "Girano le emozioni. Sui solchi della tua musica del cuore" organizzato dall'Ass. Covergreen.
domenica
23
febbraio
-
News
Presentazione del libro "Nina sull'argine", di Veronica Galletta
Venerdรฌ 18 febbraio, ore 17.00, appuntamento presso la Biblioteca Comunale "G. Calandra" di San Vincenzo per la presentazione del libro "Nina sull'argine", di Veronica Galletta.
domenica
23
febbraio
-
Avvisi
NOTA BENE - incontro tra musica e letteratura
Vi aspettiamo in biblioteca domenica 8 maggio alle 18 con "Nota Bene", un'iniziativa realizzata da Donne Difettose da un'idea di Covergreen. Fulcro dell'appuntamente sarร la lettura di brani letterari dai quali sono nate delle canzoni avanti al centro la figura femminile. Saranno letti alcuni brani, corredati da filmati e musica con il supporto di Daniele Stella DJ. Le letture sono a cura di Beatrice Galluzzi, Elena Ciurli e Silvia Ciurli di "Donne difettose".
domenica
23
febbraio
-
Bambini e ragazzi
PAROLE DI PACE 2024 - DON ANDREA BIGALLI
Ultimo ospite della rassegna a "Parole di pace" รจ Don Andrea Bigalli, referente di Libera per la Toscana. Don Bigalli รจ anche membro del direttivo della rivista โTestimonianze", dell'Associazione Teologica Italiana, docente all'Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana e critico cinematografico. Venerdรฌ 2 agosto 21.30 Giardino della Torre Modera il giornalista Andrea Fagioli
domenica
23
febbraio
-
Bambini e ragazzi
PASQUA IN BIBLIO!
Venerdรฌ 29 aprile dalle ore 16 lettura e laboratorio creativo a tema pasquale e primaverile per bambini e bambine dai 5 ai 10 anni. Per prenotazioni: 0565/ 707273 servizio.biblioteca@comune.sanvincenzo.li.it
domenica
23
febbraio
-
News
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: IL BANDO È APERTO
Per chi: Per i giovani tra i 18 e i 28 anni. Per quanto: 12 mesi. Rimborso spese:ย โฌ507,30 al mese Termine candidature:ย 18 febbraio 2025 alle ore 14:00
-
News
L'UOMO E IL MARE
LIBRI SOTTO LA TORRE - L'uomo e il mare (storia vera di un sub ucciso da uno squalo e dei tentativi falliti di ucciderlo ancora) Lunedรฌ 19 agosto ore 21.30 Giardino della Torre 2 febbraio 1989. Morte e terrore emersero dal mare appena increspato e tiepido di un insolito inverno che sembrava maggio. Le fauci di uno squalo si presero la vita di un sub di 47 anni, Luciano Costanzo, e fecero precipitare Piombino, l'Arcipelago e mezza costa toscana in un film dove tutti erano attori e spettatori. Conduce Maria Antonietta Schiavina Con la partecipazione di Gordiano Lupi (ed. Il Foglio)
-
News
LIBRI A CATINELLE - Sangue cattivo. Anatomia di una punizione di Beatrice Galluzzi
๐๐๐๐๐ญ๐จ ๐๐ ๐ฌ๐๐ญ๐ญ๐๐ฆ๐๐ซ๐, ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐จ๐ซ๐ ๐๐, inauguriamo la nuova rassegna di presentazioni di libri con "๐๐๐ง๐ ๐ฎ๐ ๐๐๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐จ, ๐๐ง๐๐ญ๐จ๐ฆ๐ข๐ ๐๐ข ๐ฎ๐ง๐ ๐ฉ๐ฎ๐ง๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐" della nostra Beatrice Galluzzi. Questo memoir, edito da effequ, parla di mutamenti del corpo, dell'accettazione di una malattia, dei rapporti con la propria famiglia che sembrano sempre presentarci qualche conto in sospeso e lo fa mescolando sapientemente l'angoscia dell'attesa alla dissacrante ironia dei personaggi, avvolti da un'aurea talvolta grottesca, talvolta drammatica. Presenta Silvia Ciurli.
-
News
-
News
Contatti
Piazza Osvaldo Mischi, 1 - accesso laterale da vicolo Serristori
57027
SAN VINCENZO
LIVORNO
0565 707273
biblioteca@comune.sanvincenzo.li.it
Referente: Dott.ssa Valentina D'ambrosio (tel. 0565 707265 - v.dambrosio@comune.sanvincenzo.li.it)
-
Oario di apertura
dal 01/01/2024 al 31/12/2024
lunedรฌ 08:30 / 18:30 martedรฌ 08:30 / 18:30 mercoledรฌ 08:30 / 18:30 giovedรฌ 08:30 / 18:30 venerdรฌ 08:30 / 18:30 sabato 09:30 / 12:30 domenica chiuso
Informazioni
Patrimonio: 30.114 documenti