Biblioteche, Comune Livorno, Livorno, catalogo, Sebina, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere, opac, sebinayou, museo fattori, fattori, museo, spazio virtuale, mostre, mostre virtuali.

Sistema documentario territoriale Livornese.

News

Rimani in contatto con noi per essere sempre aggiornato sulle ultime novità e iniziative.

Esplora il Museo Fattori

Per conoscere e approfondire la sua storia e il suo patrimonio

Patrimonio Digitale

Il nostro patrimonio culturale accessibile a tutti.

Beni Monumentali

Vi portiamo alla scoperta dei monumenti che abbelliscono il territorio livornese.

Scarica l'App "VisitFattori"

Per vivere, scoprire ed esplorare il Museo Fattori e Villa Mimbelli in modo coinvolgente e informativo

News in biblioteca

  • Orario Estivo

    News

    lunedì

    21

    luglio

    Orario Estivo

    21 luglio - 16 agosto 2025

    ROSIGNANO - Biblioteca "M. Musu" - 21 luglio - 16 agosto

  • Torna "La Bella Estate – I Mestieri del Cinema”

    News

    martedì

    5

    agosto

    Torna "La Bella Estate – I Mestieri del Cinema”

    Dal 5 agosto al 5 settembre 2025 alla Biblioteca Labronica Villa Maria riparte per la sua settima edizione la rassegna “La Bella Estate – I Mestieri del Cinema”, promossa dal Comune di Livorno e realizzata dalla Cooperativa Itinera. Otto appuntamenti per raccontare il cinema dal punto di vista di chi lo fa. Registi, attori, costumisti, truccatori e critici cinematografici, sono invitati a condividere la propria esperienza con il pubblico e raccontare le professioni e le azioni che stanno dietro la macchina da presa. Gli incontri si terranno presso la Biblioteca Labronica Villa Maria – Centro di Documentazione sulle Arti dello Spettacolo (via Redi 22), a partire da martedì 5 agosto alle ore 18.30, con ingresso gratuito e senza prenotazione. Un programma ricco di ospiti e testimonianze

  • Pausa estiva della Biblioteca del Circolo culturale Errico Malatesta

    News

    giovedì

    31

    luglio

    Pausa estiva della Biblioteca del Circolo culturale Errico Malatesta

    La Biblioteca del Circolo culturale "Errico Malatesta" sarà chiusa dal 31 luglio al 7 settembre per la pausa estiva. Da lunedì 8 settembre la biblioteca sarà nuovamente aperta al pubblico per il prestito e la consultazione con il consueto orario. Buona estate a tutti!

  • Riapre la Biblioteca al Mare, l’iniziativa estiva promossa dalla Biblioteca Labronica

    Avvisi

    martedì

    17

    giugno

    Riapre la Biblioteca al Mare, l’iniziativa estiva promossa dalla Biblioteca Labronica

    17 giugno - 12 settembre 2025

    A partire da martedì 17 giugno riapre la Biblioteca al Mare, l’iniziativa estiva promossa dalla Biblioteca Labronica del Comune in collaborazione con la Cooperativa Itinera Progetti e Ricerche, pensata per portare in riva al mare la lettura e i servizi bibliotecari. Fino al 12 settembre, la Biblioteca al Mare sarà attiva due giorni alla settimana, ogni martedì e venerdì, dalle 11.00 alle 16.00, nello spazio antistante lo stabilimento balneare Onde del Tirreno, con una selezione di titoli gratuita e accessibile a tutti.

  • "Immersi nel Verde" - Incontri Olistici Gratuiti a Villa Maria

    News

    sabato

    14

    giugno

    "Immersi nel Verde" - Incontri Olistici Gratuiti a Villa Maria

    Per il sesto anno consecutivo, il Comune di Livorno e la Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi”, in collaborazione con la Cooperativa Itinera, promuovono l'iniziativa “Immersi nel Verde: pratiche olistiche e ascolto del corpo”, un ricco calendario di incontri gratuiti dedicati al benessere di mente e corpo, ospitati nella suggestiva cornice del parco di Villa Maria dal 14 giugno al 13 settembre 2025. Esperti di discipline olistiche guideranno i partecipanti attraverso un percorso che spazia dall'antica arte cinese del Qi Gong a lezioni di pilates, yoga, meditazione fino alla giocoleria.

  • NUOVE MODALITA' DI RITIRO LIBRI VILLA FABBRICOTTI

    Avvisi

    lunedì

    7

    luglio

    NUOVE MODALITA' DI RITIRO LIBRI VILLA FABBRICOTTI

    7 luglio - 13 settembre 2025

    Si comunica a tutto il personale delle biblioteche che da LUNEDI' 7 LUGLIO 2025 a SABATO 13 SETTEMBRE 2025 il ritiro dei libri per consultazione o prestito esterno in Villa Fabbricotti sarà disponibile solo su PRENOTAZIONE ANTICIPATA

  • Progetto F.A.R.O

    Avvisi

    lunedì

    28

    aprile

    Progetto F.A.R.O

    28 aprile 2025 - 31 marzo 2026

    ll Progetto “F.A.R.O. - Formazione e Apprendimento per la Resilienza e l'Orientamento nelle biblioteche e archivi del Sistema documentario del territorio livornese”, finanziato con Decreto Dirigenziale regionale toscano n. 1531/2025 nell’ambito dell’Avviso “Giovani e adulti in-formati”, è realizzato dai Comuni aderenti al Sistema Documentario Territoriale Livornese (SDTL), con capofila il Comune di Livorno, in convenzione con Regione Toscana, ed è cofinanziato dall’Unione Europea tramite il Fondo Sociale Europeo Plus (Programma Regionale FSE+ Toscana 2021-2027 Attività PAD 2.f.10).

  • Estate in biblioteca. Attività per bambine e bambini

    News

    Estate in biblioteca. Attività per bambine e bambini

    Ecco le attività estive organizzate dalla Biblioteca Civica Falesiana per bambine e bambini: corsi, letture, giochi e tanto altro! 🔹️Biblio Summer Kids, ogni lunedì ai giardini del Perticale dal 16 giugno al 21 luglio (ore 10-12) letture e laboratori creativi per divertirsi in collaborazione con i lettori volontari; 🔸️Scaccomatto in biblioteca il mercoledì dal 18 giugno al 6 agosto (ore 10.30-12) a cura di Gabriel Ascione per imparare in compagnia un gioco che stimola l'intelligenza; 🔹️SOS Compiti il giovedì dal 3 luglio al 7 agosto e dal 21 agosto all' 11 settembre (ore 15.30-17) per fare i compiti delle vacanze insieme ad altri compagni; 🔸️BiblioArte il venerdì dal 4 luglio al 25 luglio (ore 10-12), un viaggio alla scoperta dei grandi artisti per sviluppare la creatività e l’immaginazione sperimentando tecniche e materiali diversi; 🔹️English Breakfast il sabato dal 5 luglio al 26 luglio (ore 9.30-12.30) per imparare l'inglese con la musica e testi divertenti. 🔸️Teatro Variopinto a cura di Daniele Gargano, ogni lunedì dal 18 agosto all'8 settembre (ore 10.30-12) dove i bambini si cimenteranno in attività di drammatizzazione e in laboratori di arte visiva. Tutte le attività sono gratuite! Info e prenotazioni 0565 226110 biblioteca@comune.piombino.li.it

  • Estate in Biblioteca. Attività per ragazze e ragazzi

    News

    Estate in Biblioteca. Attività per ragazze e ragazzi

    Per l'estate 2025 la Biblioteca Civica Falesiana propone molte attività rivolte a bambini e bambine e ragazzi e ragazze per stimolare la creatività e il desiderio di imparare divertendosi. Inglese, teatro, scacchi, arte, fumetti e molto altro: in biblioteca c'è spazio per ogni passione! Per ragazzi e ragazze dagli 11 anni le attività proposte, tutte gratuite, sono: 🔸️MangaLab a cura di Paolo Caciagli il lunedì dal 23 giugno al 21 luglio (ore 17-19) un laboratorio creativo per approcciarsi al mondo dei Manga dove i partecipanti saranno stimolati nell'arte del disegno del manga e dell'anime; 🔹️English Breakfast il sabato dal 5 luglio al 26 luglio (ore 9.30-12.30) per migliorare il tuo inglese con la musica e testi divertenti; 🔸️Teatro Variopinto a cura di Daniele Gargano il lunedì dal 7 luglio al 28 luglio (ore 10.30-12) durante il quale i partecipanti si cimenteranno in attività di drammatizzazione e in laboratori di arte visiva; 🔹️Introduzione alle tecniche del disegno a cura di Paola Pacifici, il martedì e il giovedì dal 26 giugno all'8 luglio (ore 10-12), il corso offre l'opportunità di un primo approccio alle tecniche del disegno e della grafica tradizionale; 🔸️Bookhunters, gruppo di lettura per giovani sognatori che si riunirà martedì 24 giugno, martedì 22 luglio, martedì 19 agosto e martedì 9 settembre dalle ore 16 alle 17 per esplorare insieme nuove letture con giochi e confronti divertenti sulle pagine dei libri che ti hanno appassionato; 🔹️Scaccomatto in biblioteca il mercoledì dal 18 giugno al 6 agosto (ore 10.30-12) a cura di Gabriel Ascione (Istruttore Tesserato Scacchi Federazione Italiana) per imparare in compagnia un gioco che stimola l'intelligenza; 🔹️SOS Compiti il giovedì dal 3 luglio al 7 agosto e dal 21 agosto all' 11 settembre (ore 15.30-17) per fare i compiti delle vacanze insieme ad altri compagni; 🔸️Italiano per stranieri (L2) a cura di Nicoletta Masini il mercoledì dal 2 luglio al 10 settembre (escluso il 13 agosto) dalle ore 16 alle 17 per il potenziamento della lingua italiana degli studenti stranieri. A partire dalla metà di agosto saranno previsti 5 appuntamenti Fumetto: un'avventura creativa! A cura di Francesca Lenzi, il martedì e il giovedì dal 19 al 2 settembre (ore 10.30-12). Il corso, dopo una prima introduzione teorica al linguaggio del fumetto è prevista una conclusione pratica con la realizzazione di uno storyboard (una serie di bozzetti). Le attività sono gratuite, alcune di queste richiedono la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni 0565 226110 biblioteca@comune.piombino.li.it

  • Livorno : Apre il Museo Mediceo ai Granai di Villa Mimbelli

    News

    venerdì

    21

    marzo

    Livorno : Apre il Museo Mediceo ai Granai di Villa Mimbelli

    dal 21 marzo 2025

    Apre il Museo Mediceo di Livorno. Ai Granai di Villa Mimbelli una ricca collezione di quadri, disegni, oggetti, documenti: taglio del nastro venerdì 21 marzo alle 17.30, alla presenza del presidente della Regione Eugenio Giani, del sindaco Luca Salvetti, dell’assessora alla Cultura Angela Rafanelli. In mostra una ricchissima e cospicua collezione di quadri, disegni, incisioni, medaglie, monete, oggetti, documenti cartacei, tutti inerenti alla famiglia Medici e al suo profondo rapporto con la città di Livorno, nata proprio dalla volontà del casato fiorentino.

  • Nuova apertura - Biblioteca del centro ascolto L'Approdo

    Avvisi

  • Gioca e Vinci in biblioteca!  Premiati i vincitori

    Avvisi

    Gioca e Vinci in biblioteca! Premiati i vincitori

    Si è conclusa il 31 dicembre 2024 la terza edizione del gioco-fedeltà delle biblioteche del Sistema Documentario Territoriale Livornese. Abbiamo premiato i primi 3 lettori fascia 16-99 anni e i primi 3 lettori fascia 5-15 anni che hanno preso in prestito più libri e li hanno restituiti entro la data di scadenza e/o hanno interagito con il nostro catalogo lasciando recensioni e giudizi di gradimento sui libri letti.

Servizi della biblioteca

Biblioteca digitale

Una straordinaria raccolta di risorse: e-book, audiolibri, film, musica, corsi di lingua e tanto altro ancora

Cataloghi speciali