Biblioteche, Comune Livorno, Livorno, catalogo, Sebina, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere, opac, sebinayou, museo fattori, fattori, museo, spazio virtuale, mostre, mostre virtuali.

Sistema documentario territoriale Livornese.

News

Rimani in contatto con noi per essere sempre aggiornato sulle ultime novità e iniziative.

Esplora il Museo Fattori

Per conoscere e approfondire la sua storia e il suo patrimonio

Patrimonio Digitale

Il nostro patrimonio culturale accessibile a tutti.

Beni Monumentali

Vi portiamo alla scoperta dei monumenti che abbelliscono il territorio livornese.

Scarica l'App "VisitFattori"

Per vivere, scoprire ed esplorare il Museo Fattori e Villa Mimbelli in modo coinvolgente e informativo

News in biblioteca

  • Rassegna "Una stanza tutta per noi"

    News

    sabato

    15

    febbraio

    Rassegna "Una stanza tutta per noi"

    15 febbraio - 19 giugno 2025

    Coop Itinera ha organizzato una rassegna dedicata alla scrittura femminile, un percorso che celebra la voce e il talento di scrittrici donne. L’evento, organizzato presso il Centro Donna e sviluppato in sinergia con il gruppo di coprogettazione, offre uno spazio di confronto, riflessione e valorizzazione della narrativa al femminile. Attraverso incontri, presentazioni e dibattiti, la rassegna intende mettere in luce le esperienze, le storie e le visioni che caratterizzano il panorama della scrittura donna, sottolineando il potere trasformativo della parola e l’importanza di una prospettiva inclusiva e plurale.

  • Biblioteca del Circolo culturale "Errico Malatesta"  Iniziative di maggio e giugno

    News

    martedì

    6

    maggio

    Biblioteca del Circolo culturale "Errico Malatesta" Iniziative di maggio e giugno

    Incontri con l'autore e aperitivo conviviale alla biblioteca del Circolo Culturale "Errico Malatesta"

  • L'intelligenza artificiale nel lavoro del bibliotecario

    Avvisi

    venerdì

    6

    giugno

    L'intelligenza artificiale nel lavoro del bibliotecario

    6 - 27 giugno 2025

    Progetto “F.A.R.O. - Formazione e Apprendimento per la Resilienza e l'Orientamento nelle biblioteche e archivi del Sistema documentario del territorio livornese”, finanziato con Decreto Dirigenziale regionale toscano n. 1531/2025 nell’ambito dell’Avviso “Giovani e adulti in-formati” (Programma Regionale FSE+ Toscana 2021-2027, Attività PAD 2.f.10): interventi di educazione permanente non formale della popolazione adulta maggiorenne realizzati dalla Rete SDTL (Sistema Documentario Territoriale Livornese).

  • Biblioterapia

    Avvisi

    giovedì

    29

    maggio

    Biblioterapia

    29 maggio - 3 luglio 2025

    Progetto “F.A.R.O. - Formazione e Apprendimento per la Resilienza e l'Orientamento nelle biblioteche e archivi del Sistema documentario del territorio livornese”, finanziato con Decreto Dirigenziale regionale toscano n. 1531/2025 nell’ambito dell’Avviso “Giovani e adulti in-formati” (Programma Regionale FSE+ Toscana 2021-2027, Attività PAD 2.f.10): interventi di educazione permanente non formale della popolazione adulta maggiorenne realizzati dalla Rete SDTL (Sistema Documentario Territoriale Livornese).

  • I servizi di reference come strumento di cittadinanza

    News

    giovedì

    5

    giugno

    I servizi di reference come strumento di cittadinanza

    5 giugno - 8 luglio 2025

    Progetto “F.A.R.O. - Formazione e Apprendimento per la Resilienza e l'Orientamento nelle biblioteche e archivi del Sistema documentario del territorio livornese”, finanziato con Decreto Dirigenziale regionale toscano n. 1531/2025 nell’ambito dell’Avviso “Giovani e adulti in-formati” (Programma Regionale FSE+ Toscana 2021-2027, Attività PAD 2.f.10): interventi di educazione permanente non formale della popolazione adulta maggiorenne realizzati dalla Rete SDTL (Sistema Documentario Territoriale Livornese).

  • "Immersi nel Verde" - Incontri Olistici Gratuiti a Villa Maria

    News

    sabato

    14

    giugno

    "Immersi nel Verde" - Incontri Olistici Gratuiti a Villa Maria

    Per il sesto anno consecutivo, il Comune di Livorno e la Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi”, in collaborazione con la Cooperativa Itinera, promuovono l'iniziativa “Immersi nel Verde: pratiche olistiche e ascolto del corpo”, un ricco calendario di incontri gratuiti dedicati al benessere di mente e corpo, ospitati nella suggestiva cornice del parco di Villa Maria dal 14 giugno al 13 settembre 2025. Esperti di discipline olistiche guideranno i partecipanti attraverso un percorso che spazia dall'antica arte cinese del Qi Gong a lezioni di pilates, yoga, meditazione fino alla giocoleria.

  • Progetto F.A.R.O

    Avvisi

    lunedì

    28

    aprile

    Progetto F.A.R.O

    28 aprile 2025 - 31 marzo 2026

    ll Progetto “F.A.R.O. - Formazione e Apprendimento per la Resilienza e l'Orientamento nelle biblioteche e archivi del Sistema documentario del territorio livornese”, finanziato con Decreto Dirigenziale regionale toscano n. 1531/2025 nell’ambito dell’Avviso “Giovani e adulti in-formati”, è realizzato dai Comuni aderenti al Sistema Documentario Territoriale Livornese (SDTL), con capofila il Comune di Livorno, in convenzione con Regione Toscana, ed è cofinanziato dall’Unione Europea tramite il Fondo Sociale Europeo Plus (Programma Regionale FSE+ Toscana 2021-2027 Attività PAD 2.f.10).

  • Letti di notte

    News

    sabato

    21

    giugno

    Letti di notte

    dal 21 giugno 2025

    Torna Letti di notte, la notte bianca del libro e dei lettori! Una notte illuminata dalle stelle, da piccole torce e da storie al chiaro di Luna con i volontari di Nati per Leggere di Piombino e la Biblioteca Civica Falesiana. Sarà un'occasione magica per leggere tante storie divertenti e meravigliose, accompagnate da suggestioni sonore a cura di Antonio Masella. I partecipanti avranno la possibilità di prendere in prestito gratuito i libri che la Biblioteca Falesiana metterà a disposizione in pineta. 👉L'iniziativa si terrà nel giorno del solstizio d'estate sabato 21 giugno, ore 21 Il ritrovo è al secondo parcheggio di Baratti alle ore 21. Le letture si terranno nella vicina pineta. Partecipazione gratuita, su prenotazione. Info e prenotazioni: 0565 226110 biblioteca@comune.piombino.li.it

  • Gli animali delle praterie a Posidonia oceanica: dai macroinvertebrati ai pesci

    News

    Gli animali delle praterie a Posidonia oceanica: dai macroinvertebrati ai pesci

    Mercoledì 𝟭𝟭 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 alle ore 𝟭𝟳.𝟯𝟬 in Biblioteca si terrà una conferenza a cura di 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐁𝐞𝐝𝐢𝐧𝐢 su 𝑮𝒍𝒊 𝒂𝒏𝒊𝒎𝒂𝒍𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒓𝒂𝒕𝒆𝒓𝒊𝒆 𝒂 𝑷𝒐𝒔𝒊𝒅𝒐𝒏𝒊𝒂 𝒐𝒄𝒆𝒂𝒏𝒊𝒄𝒂: 𝒅𝒂𝒊 𝒎𝒂𝒄𝒓𝒐𝒊𝒏𝒗𝒆𝒓𝒕𝒆𝒃𝒓𝒂𝒕𝒊 𝒂𝒊 𝒑𝒆𝒔𝒄𝒊. Nel corso dell'incontro Roberto Bedini, che ha pubblicato un atlante fondamentale per il riconoscimento e l'identificazione della specie, illustrerà con immagini e spiegazioni dettagliate gli animali che popolano le praterie marine di Posidonia oceanica, dalla microfauna dei piccoli invertebrati ai pesci che ne fanno l'habitat ideale, un approfondimento che consente di esplorare la biodiversità sommersa di questi ecosistemi per tutti coloro che desiderano conoscere meglio il mare che ci circonda. Ingresso libero Info 0565 226110 biblioteca@comune.piombino.li.it

  • Estate in biblioteca. Attività per bambine e bambini

    News

    Estate in biblioteca. Attività per bambine e bambini

    Ecco le attività estive organizzate dalla Biblioteca Civica Falesiana per bambine e bambini: corsi, letture, giochi e tanto altro! 🔹️Biblio Summer Kids, ogni lunedì ai giardini del Perticale dal 16 giugno al 21 luglio (ore 10-12) letture e laboratori creativi per divertirsi in collaborazione con i lettori volontari; 🔸️Scaccomatto in biblioteca il mercoledì dal 18 giugno al 6 agosto (ore 10.30-12) a cura di Gabriel Ascione per imparare in compagnia un gioco che stimola l'intelligenza; 🔹️SOS Compiti il giovedì dal 3 luglio al 7 agosto e dal 21 agosto all' 11 settembre (ore 15.30-17) per fare i compiti delle vacanze insieme ad altri compagni; 🔸️BiblioArte il venerdì dal 4 luglio al 25 luglio (ore 10-12), un viaggio alla scoperta dei grandi artisti per sviluppare la creatività e l’immaginazione sperimentando tecniche e materiali diversi; 🔹️English Breakfast il sabato dal 5 luglio al 26 luglio (ore 9.30-12.30) per imparare l'inglese con la musica e testi divertenti. 🔸️Teatro Variopinto a cura di Daniele Gargano, ogni lunedì dal 18 agosto all'8 settembre (ore 10.30-12) dove i bambini si cimenteranno in attività di drammatizzazione e in laboratori di arte visiva. Tutte le attività sono gratuite! Info e prenotazioni 0565 226110 biblioteca@comune.piombino.li.it

  • Estate in Biblioteca. Attività per ragazze e ragazzi

    News

    Estate in Biblioteca. Attività per ragazze e ragazzi

    Per l'estate 2025 la Biblioteca Civica Falesiana propone molte attività rivolte a bambini e bambine e ragazzi e ragazze per stimolare la creatività e il desiderio di imparare divertendosi. Inglese, teatro, scacchi, arte, fumetti e molto altro: in biblioteca c'è spazio per ogni passione! Per ragazzi e ragazze dagli 11 anni le attività proposte, tutte gratuite, sono: 🔸️MangaLab a cura di Paolo Caciagli il lunedì dal 23 giugno al 21 luglio (ore 17-19) un laboratorio creativo per approcciarsi al mondo dei Manga dove i partecipanti saranno stimolati nell'arte del disegno del manga e dell'anime; 🔹️English Breakfast il sabato dal 5 luglio al 26 luglio (ore 9.30-12.30) per migliorare il tuo inglese con la musica e testi divertenti; 🔸️Teatro Variopinto a cura di Daniele Gargano il lunedì dal 7 luglio al 28 luglio (ore 10.30-12) durante il quale i partecipanti si cimenteranno in attività di drammatizzazione e in laboratori di arte visiva; 🔹️Introduzione alle tecniche del disegno a cura di Paola Pacifici, il martedì e il giovedì dal 26 giugno all'8 luglio (ore 10-12), il corso offre l'opportunità di un primo approccio alle tecniche del disegno e della grafica tradizionale; 🔸️Bookhunters, gruppo di lettura per giovani sognatori che si riunirà martedì 24 giugno, martedì 22 luglio, martedì 19 agosto e martedì 9 settembre dalle ore 16 alle 17 per esplorare insieme nuove letture con giochi e confronti divertenti sulle pagine dei libri che ti hanno appassionato; 🔹️Scaccomatto in biblioteca il mercoledì dal 18 giugno al 6 agosto (ore 10.30-12) a cura di Gabriel Ascione (Istruttore Tesserato Scacchi Federazione Italiana) per imparare in compagnia un gioco che stimola l'intelligenza; 🔹️SOS Compiti il giovedì dal 3 luglio al 7 agosto e dal 21 agosto all' 11 settembre (ore 15.30-17) per fare i compiti delle vacanze insieme ad altri compagni; 🔸️Italiano per stranieri (L2) a cura di Nicoletta Masini il mercoledì dal 2 luglio al 10 settembre (escluso il 13 agosto) dalle ore 16 alle 17 per il potenziamento della lingua italiana degli studenti stranieri. A partire dalla metà di agosto saranno previsti 5 appuntamenti Fumetto: un'avventura creativa! A cura di Francesca Lenzi, il martedì e il giovedì dal 19 al 2 settembre (ore 10.30-12). Il corso, dopo una prima introduzione teorica al linguaggio del fumetto è prevista una conclusione pratica con la realizzazione di uno storyboard (una serie di bozzetti). Le attività sono gratuite, alcune di queste richiedono la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni 0565 226110 biblioteca@comune.piombino.li.it

  • CONCERTO PER PAOLO BERTI 2025

    News

    sabato

    31

    maggio

    CONCERTO PER PAOLO BERTI 2025

    Concerto - esibizione dei vincitori assoluti della manifestazione "Città di San Vincenzo".

Servizi della biblioteca

Biblioteca digitale

Una straordinaria raccolta di risorse: e-book, audiolibri, film, musica, corsi di lingua e tanto altro ancora

Cataloghi speciali