Biblioteche, Comune Livorno, Livorno, catalogo, Sebina, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere, opac, sebinayou, museo fattori, fattori, museo, spazio virtuale, mostre, mostre virtuali.

Sistema documentario territoriale Livornese.

News

Rimani in contatto con noi per essere sempre aggiornato sulle ultime novità e iniziative.

Esplora il Museo Fattori

Per conoscere e approfondire la sua storia e il suo patrimonio

Patrimonio Digitale

Il nostro patrimonio culturale accessibile a tutti.

Beni Monumentali

Vi portiamo alla scoperta dei monumenti che abbelliscono il territorio livornese.

Scarica l'App "VisitFattori"

Per vivere, scoprire ed esplorare il Museo Fattori e Villa Mimbelli in modo coinvolgente e informativo

News in biblioteca

  • Aspettando la Notte di san Giovanni

    Bambini e ragazzi

    sabato

    22

    giugno

    Aspettando la Notte di san Giovanni

    22 giugno 2024 ore 10:30

    Letture e laboratorio creativo per bambine e bambini

  • TUTTI INSIEME IN BIBLIOTECA

    Bambini e ragazzi

    martedì

    2

    luglio

    TUTTI INSIEME IN BIBLIOTECA

    2 luglio - 29 agosto 2024

    Tutti insieme in biblioteca, progetto di aiuto compiti, attività ludico didattiche, lettura e scrittura creativa.

  • ESTATE IN BIBLIOTECA per bambine e bambini

    News

    lunedì

    17

    giugno

    ESTATE IN BIBLIOTECA per bambine e bambini

    dal 17 giugno 2024

    Per Bambine e Bambini dai 6 ai 10 anni 🐚📚 Biblio Summer Kids: letture e laboratori Leggeremo libri fantastici con storie che ci faranno sognare e divertire con creatività 📍Giardini del Perticale 👉età da 4 a 10 anni 👉ai Giardini del Perticale 👉Ogni lunedì dal 17 giugno al 22 luglio ore 10-12 ♟️🐴 Scacco matto in biblioteca - Corso per principianti Un corso per principianti per avvicinare bambini e bambine e ad un gioco che stimola l'intelligenza e la concentrazione. Il corso sarà tenuto da un istruttore tesserato FSI (Federazione Scacchi Italiani). La biblioteca mette a disposizione dei partecipanti le scacchiere e gli scacchi. 👉Ogni lunedì dal 17 giugno al 22 luglio ore 17.30-19 🎭Teatro Varipinto con Daniele Gargano attività di drammatizzazione e laboratori di arte visiva. 👉età: da 8 anni 👉Ogni lunedì dal 19 agosto al 9 settembre ore 10.30-12.30 🍪 🇬🇧English breakfast: impariamo l’inglese con Little Red Riding Hood Ogni giovedì dal 4 al 25 luglio ore 9.30-11 🆘️ 📖SOS Compiti Ogni giovedì dal 27 giugno al 25 luglio e dal 1 agosto al 5 settembre (escluso 15/8) ore 15-17.30 📚 🇮🇹 Italiano per stranieri - Corso base nei seguenti mercoledì ore 10-11 19 e 26 giugno 10, 17, 24, 31 luglio 21, 28 agosto 4 settembre 🎨Biblioarte Un viaggio alla scoperta dei grandi artisti al fine di sviluppare la creatività e l’immaginazione nei più piccoli facendo loro sperimentare tecniche e materiali diversi. 👉Ogni venerdì dal 5 luglio al 26 luglio ore 10-12 👉👉👉Tutte le attività sono gratuite, su prenotazione! ℹ️ INFO E PRENOTAZIONI 📲0565 226110 📨biblioteca@comune.piombino.li.it

  • ESTATE IN BIBLIOTECA

    News

    lunedì

    17

    giugno

    ESTATE IN BIBLIOTECA

    dal 17 giugno 2024

    Attività per ragazze e ragazzi. 👉👉👉Tutte le attività sono gratuite, su prenotazione. 🎭Teatro Variopinto con Daniele Gargano. Corso di teatro, durante il quale i partecipanti si cimenteranno in attività di drammatizzazione e in laboratori di arte visiva. Ogni lunedì dall’ 8 luglio al 29 luglio ore 10.30-12.30 ♟️🐴Scacco matto in biblioteca – Corso per principianti 9Un corso per principianti per avvicinare ragazze e ragazzi ad un gioco che stimola l'intelligenza e la concentrazione. Il corso sarà tenuto da un istruttore tesserato FSI (Federazione Scacchi Italiani). La biblioteca mette a disposizione dei partecipanti le scacchiere e gli scacchi 👉Ogni lunedì dal 17 giugno al 19 luglio ore 17.30-19 🇬🇧 🎸English breakfast: impariamo l’inglese con la musica 👉Ogni giovedì dal 4 al 25 luglio ore 11-12.30 🆘️ 📖SOS Compiti Ogni giovedì dal 27 giugno al 25 luglio e dal 1 agosto al 5 settembre (escluso 15/8) ore 15-17.30 🎲 🧩Biblioteca in gioco: un pomeriggio per ritrovarsi e giocare insieme a cura di Piombino Gioca Ogni venerdì dal 28 giugno al 26 luglio ore 16-19 📚🔍Bookhunters: Gruppo di lettura Gruppo di lettura per giovani sognatori dedicato a ragazzi e ragazze che vogliono chiacchierare di libri, film, fumetti. Ognuno è libero di poter leggere ciò che vuole e condividerlo con il gruppo durante i vari incontri. 👉Ore 10-11.30 Martedì 2 luglio, martedì 6 agosto, martedì 3 settembre 📚 🇮🇹 Italiano per stranieri - Corso base Nei seguenti mercoledì ore 10-11 19 e 26 giugno 10, 17, 24, 31 luglio 21, 28 agosto 4 settembre 📚 🇮🇹➕️ Italiano per stranieri - Corso avanzato Nei seguenti venerdì ore 10-11 21,28 giugno 12, 19, 26 luglio 23, 30 agosto 6 settembre ℹ️ INFO E PRENOTAZIONI 📲0565 226110 📨biblioteca@comune.piombino.li.it

  • Biblio Summer Kids

    News

    lunedì

    17

    giugno

    Biblio Summer Kids

    dal 17 giugno 2024

    Nuova edizione di Biblio Summer Kids! Da lunedì 17 giugno, e per ogni lunedì fino al 22 luglio, torna Biblio Summer Kids ai Giardini del Perticale con letture e laboratori a tema: un ciclo di incontri organizzato dalla Biblioteca Civica Falesiana. Letture, laboratori creativi e tanto divertimento ogni lunedì, dal 17 Giugno, ore 10 ai giardini del Perticale, a Piombino. Per bambini dai 4 ai 10 anni. Partecipazione gratuita - Su prenotazione Info e prenotazioni 0565 226110 biblioteca@comune.piombino.li.it

  • Biblioarte

    News

    venerdì

    5

    luglio

    Biblioarte

    Da venerdì 5 luglio riparte un nuovo ciclo d’incontri per bambini sull’arte organizzato dalla Biblioteca Civica Falesiana di Piombino. Durante questi quattro incontri di circa due ore ciascuno i bambini impareranno ad utilizzare diverse tecniche artistiche e a conoscere i principali artisti e le loro opere. La proposta di questa attività ha lo scopo di avvicinare i bambini all’arte, poiché come materia offre molti benefici ad esempio: superare il muro della comunicazione, acquistare maggiore fiducia in sé stessi, migliorare la motricità e aiuta a far fluire le emozioni. Gli incontri si terranno dalle 10 alle 12 presso la Biblioteca Civica Falesiana ogni venerdì dal 5 al 26 Luglio 2024. I bambini dovranno portare il materiale necessario per la realizzazione delle proprie opere d’arte, che sarà comunicato prima di ogni incontro. Tutte le attività sono consigliate per bambini dai 6 anni di età. La partecipazione è gratuita, su prenotazione, poiché i posti sono limitati. Info e prenotazioni 0565226110 biblioteca@comune.piombino.li.it

  • Biblioteca in gioco

    News

    venerdì

    28

    giugno

    Biblioteca in gioco

    dal 28 giugno 2024

    Un pomeriggio per ritrovarsi e giocare insieme a cura di Piombino Gioca Ogni venerdì dal 28 giugno al 26 luglio ore 16 -19 alla Biblioteca Civica Falesiana, via E. Appiani n.32 Piombino Partecipazione libera e gratuita! INFO 0565 226110 biblioteca@comune.piombino.li.it

  • NOTTE DEGLI ARCHIVI A SAN VINCENZO

    News

    venerdì

    7

    giugno

    NOTTE DEGLI ARCHIVI A SAN VINCENZO

    LA PASSIONE CHE MUOVE UN PROGETTO Testimonianze dagli archivi della costa livornese Nel programma del Festival di Archivissima torna venerdì 7 giugno dalle roe 18.30 la Notte degli Archivi che, per questa nona edizione, sarà ospitata dalla biblioteca comunale 'G. Calandra' "La passione che muove un progetto. Testimonianze dagli archivi della costa livornese"- questo il tema della rassegna- accoglierà i rappresentanti degli Archivi storici della Rete per un evento sulle tracce di coloro che hanno lasciato il segno nella cultura e nella società nella nostra provincia. Modera la serata Sara Guiati. Intermezzi musicali a cura di Sabina Manetti.

  • Reperimento testi magazzino librario via Roma

    Avvisi

    venerdì

    17

    maggio

    Reperimento testi magazzino librario via Roma

    Per un breve periodo, a causa di un problema tecnico, il reperimento del materiale librario di via Roma cesserà alle ore 18,20. Ci scusiamo per il disagio.

  • Nati per Leggere: va alla Biblioteca Falesiana di Piombino il Premio Nazionale per il 2024

    News

    giovedì

    16

    maggio

    Nati per Leggere: va alla Biblioteca Falesiana di Piombino il Premio Nazionale per il 2024

    dal 16 maggio 2024

    La biblioteca comunale di Piombino è tra i vincitori della quindicesima edizione del Premio nazionale Nati per Leggere, riconoscimento che sostiene i migliori libri, progetti di promozione alla lettura per i più piccoli e le più efficaci attività dei pediatri nel diffondere la lettura in famiglia. Conquista il riconoscimento per la sezione Reti di libri – Progetto consolidato con il progetto Una valigia di libri . Ecco la motivazione: “Per l’eccellente articolazione del progetto e l’alto numero dei soggetti coinvolti per raggiungere anche le realtà territoriali più disagiate. Per l’attenzione all’attività formativa perseguita con regolarità, per la qualità del patrimonio librario utilizzato e per le collaborazioni istituite con tutti i possibili interlocutori nei diversi ambiti di competenza.”

  • IL MAGGIO DEI LIBRI - I COME INQUIETUDINE

    News

    giovedì

    23

    maggio

    IL MAGGIO DEI LIBRI - I COME INQUIETUDINE

    In occasione della quattordicesima edizione de Il Maggio Dei Libri, giovedì 23 maggio alle ore 17.00 ospiteremo la presentazione del libro "I come inquietudine" di Tiziana Luciani, psicologa, psicoterapeuta e arte terapeuta. Il libro ci getta nei meandri del sentimento dell'inquietudine, sentimento che può dominarci (come accade a Karen protagonista di Scarpette rosse di Hans Christian Andersen) o aiutarci a rinascere, come racconta sant'Agostino. Scopriremo i colori della nostra inquietudine, le fiabe che la narrano, le poesie che la evocano. Per informazioni e prenotazioni: 3484346304

  • Premio BOOKS for PEACE 2024 alla Biblioteca di Capraia

    News

    Premio BOOKS for PEACE 2024 alla Biblioteca di Capraia

    Premio BOOKS for PEACE 2024, una torre di libri in mezzo al mare, “Biblioteca Incredibile” Isola di Capraia. 5000 libri per poco meno di quattrocento abitanti: un presidio della cultura estremamente suggestivo che sorge all’interno di una torre cinquecentesca in mezzo al mare.

Servizi della biblioteca

Biblioteca digitale

Una straordinaria raccolta di risorse: e-book, audiolibri, film, musica, corsi di lingua e tanto altro ancora

Cataloghi speciali